Il 60% degli edifici italiani è stato costruito prima del 1976 ed è in classe energetica G. Inoltre solo il 14% delle costruzioni esistenti in zone sensibili al pericolo terremoti è stato realizzato con criteri antisismici.
Alla fiera dell'ospitalità e della ristorazione Tirreno C.T. il pensiero va all'ambiente. Il consorzio leader nella gestione dei RAEE presenta a Marina di Carrara (Ms) il servizio dedicato ai rifiuti aziendali.
"Con questo provvedimento diamo una ulteriore risposta concreta alle difficoltà finanziarie dei Comuni e alle richieste dei sindaci e dei cittadini che vivono sui territori e che scontano gli anni dell'emergenza rifiuti. Continuiamo a rispondere con i fatti alle chiacchiere, con una incessante...
Il 2014 ha rappresentato il quarto anno consecutivo di collaborazione tra Giorgio Armani e Green Cross International per portare acqua potabile a coloro che ne hanno bisogno. L'anno appena trascorso ha visto una significativa espansione del programma nello Sri Lanka, in Costa d'Avorio e in Senegal...
Quindici tappe lungo la Penisola, dalla Sicilia su fino a Milano, per questa edizione speciale dedicata all'agricoltura e all'alimentazione sana e sostenibile, che punta a valorizzare i percorsi e i territori.
Il ministero dell'Ambiente è al lavoro per aggiornare le linee guida per le operazioni di dragaggio nelle aree portuali all'interno e all'esterno dei Siti di interesse nazionale, i cosiddetti Sin.
L'Associazione Salviamo l'orso, con un comunicato stampa, così come aveva già fatto in passato, torna ad esprimere la propria preoccupazione sul focolaio di TBC aperto nel mese di agosto scorso in un allevamento di Gioia dei Marsi e a tutt'oggi non ancora chiuso.
E' massima l'allerta del governo sulla situazione della gestione dei rifiuti, in Campania, in Sicilia e su tutto il territorio italiano.
Secondo le associazioni Fise Assoambiente (imprese servizi ambientali), Fise Unire (imprese recupero), Federambiente (igiene urbana) e Atia-Iswa (tecnici gestori) il rischio è concreto. Con l'entrata in vigore oggi della norma che - in contrasto con i criteri europei che si dovranno applicare anche...
Come promesso, è partito a San Valentino da piazza Madonnella "Bari per bene", il progetto per un nuovo patto di cittadinanza che vede cittadini e amministrazione lavorare fianco a fianco per rendere la città più bella da vivere, garantendo pulizia e decoro e stimolando comportamenti virtuosi e una...