Codacons: la ricetta per risolvere il problema e' semplice: potenziare i mezzi pubblici, creare in centro una pista ciclabile (vietando alle macchine la circolazione), imporre come limite i 30 km/h in tutta Milano.
Cia e Anabio hanno discusso, in un convegno "ad hoc" a Matera, delle opportunità per il settore derivanti dalla nuova programmazione regionale: il supporto al "bio" sarà attuato attraverso una misura specifica, autonoma e svincolata dagli altri interventi agro-climatico-ambientali. Il presidente...
L'Unesco ha affidato all'ISPRA il compito di redigere un piano di conservazione in grado di mettere in sicurezza uno dei più importanti luoghi sacri del buddismo e dell'umanità intera: l'insediamento archeologico di Maya Devi, al cui interno è conservata una pietra votiva che indica il luogo esatto...
Navi da crociera a 600 metri dalla riserva: per Portofino chiesta la deroga della deroga al decreto anti inchini. Per Legambiente, "una ridicola farsa, che potrebbe trasformarsi in vero e proprio scandalo, se il ministro Galletti non interverrà al più presto".
Torniamo a parlare del Sistri. Lo avevamo annunciato qualche giorno fa, il decreto Milleproroghe, ora all'esame del Senato, contiene una norma che affida alla Consip il compito di procederà alla indizione e alla gestione di una gara pubblica per affidare il Sistri ad un nuovo soggetto, dopo la fine...
Sono sempre più le imprese che puntano in direzione del "green". In Europa il 26% delle Pmi già offre prodotti e servizi "verdi" e il 93% ha messo in campo almeno un'azione per essere più efficiente.
Il nuovo progetto Green Island dedicato agli alveari urbani, il più votato tra quelli presentati ai Tavoli EXPO 2015, prepara tre appuntamenti da non perdere: dal 13 al 15 di aprile mostre, incontri e installazioni dedicate a prototipi di case per api realizzati da artisti e designer internazionali.
La presidenza del Consiglio dei Ministri ha risposto il 9 febbraio scorso con un documento articolato di 32 pagine su "I lavori in corso del Governo" alle 16 associazioni promotrici dell'"Agenda ambientalista" riconoscendo l'urgenza di considerare la dimensione ecologica nelle scelte di politica...
Il prossimo mercoledì 25 febbraio la Commissione Europea presenterà un documento strategico di dettaglio con la sua visione per un'Unione Energetica nonché una comunicazione sulla 'Road map verso Parigi' per la COP21, la Conferenza sul clima delle Nazioni Unite che si terrà a dicembre.
Dopo il completamento dell'edificio adibito a foresteria e spazio per visite didattiche saranno ora mappati e resi percorribili gli storici sentieri. La collaborazione nata per promuovere il recupero e la riqualificazione di aree degradate, diffondere la cultura della legalità e dei diritti, le...