Un "pentolone" con dentro tante novità. E' la definizione che questa mattina Giuseppe Uberti, responsabile dell'Ufficio tecnico e ambientale della Libera Associazione Agricoltori di Cremona, ha dato della Direttiva Nitrati introducendo il Seminario di aggiornamento su questa normativa comunitaria,...
Massimizzare la raccolta e il riciclo degli pneumatici fuori uso abbandonati nei territori comunali: è questo l'obiettivo del progetto #PFUrecycle, patrocinato dal Ministero dell'Ambiente, nato dal protocollo d'intesa sottoscritto da Anci e Greentire e presentato a Roma nella sede dell'Associazione...
Il mercato è sempre più orientato verso un'agricoltura sostenibile. Per gli agricoltori interessati a gestire residui dei prodotti fitosanitari in maniera ecologica arriva Agri-BioBed, un sistema di depurazione biotecnologico.
Fino a luglio 2015 Rilegno - Consorzio Nazionale per la raccolta il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno darà vita a un concorso che valorizzi la risorsa legno. 3 eventi, la partecipazione di locali in tutta Italia e un concorso fotografico per conoscere le 1000 vite del legno.
In occasione della XX edizione di Milano Unica che si svolge a Fieramilanocity dal 4 al 6 Febbraio, è stato annunciato l'accordo, sottoscritto dal Gruppo Canepa con Italdenim e Cariaggi, per l'utilizzo su licenza del brevetto SAVEtheWATER-Kitotex.
Un nuovo quartier generale, due datacenter "green", persino una macchina ecologica. Un percorso decisamente green per la Apple, fondata dal geniale e controcorrente Steve Jobs. La compagnia statunitense è da tempo impegnata nel campo della "green economy" tanto da monitorare costantemente la...
Con il progetto WEEELABEX i consorzi Ecodom, Ecolight, ERP Italia, RAEcycle e Remedia in prima linea per la creazione di una rete certificata di impianti che trattano rifiuti elettronici.
Al grido di"ChangeClimateChange"torna, sabato 28 marzo - pochi mesi prima del tanto atteso nuovo accordo globale sul clima - l'Ora della Terra, la più grande mobilitazione globale nata come evento simbolico per fermare il cambiamento climatico.
In situazioni di pericolo ambientale, come ad esempio lo sversamento di sostanze tossiche, è importante agire velocemente e soprattutto correttamente. Occorre quindi che il personale sia adeguatamente formato. In loro aiuto arriva Airbank, con i corsi sulle procedure di primo intervento per...
Dall'Ilva di Taranto alla Costa Concordia, dal piano contro il dissesto idrogeologico alla Campania Felix, dagli ecoreati al Sistri.