Sono state inviate al Commissario Europeo, al ministro Martina e al presidente della Regione Puglia Nichi Vendola per salvare gli olivi del Salento, richiedere la sospensione del Piano Silletti e bloccare l'espianto e l'uso indiscriminato di insetticidi. La petizione promossa dalle associazioni...
La presenza del metallo nell’arredo segna un forte ritorno, è una tendenza in cui il sapere e il fare artigiano hanno la propria rivincita.
Un potente e festoso getto, dalla monumentale fontana di piazza Umberto, ha suggellato il momento più solenne delle manifestazioni organizzate dall'Acquedotto Pugliese insieme a Comune di Bari, Regione Puglia, Banca Apulia, Università e Politecnico di Bari per il centesimo anniversario dell'arrivo...
Oltre ad essere la più dura maratona al mondo di mountain bike, per molti partecipanti la HERO è anche la più bella grazie allo scenario delle Dolomiti nel quale si svolge: una competizione nel Patrimonio Mondiale UNESCO non è cosa di tutti i giorni. Ecco perché la Südtirol Sellaronda HERO, in...
Le ultime tendenza architettoniche vorrebbero la casa del futuro come luogo in cui coltivare il benessere psico-fisico
Sono stati presentati il 23 aprile a Milano, all'interno della conferenza "Raccolta RAEE: l'esperienza del cassonetto intelligente", i risultati raggiunti dal progetto europeo Identis WEEE - Identification DEterminatioN Traceability Integrated System for WEEE - finanziato all'interno del programma...
Continua la crescita di Aliplast SpA, prima realtà Italiana nella produzione di manufatti e materiali da imballaggio in gran parte realizzati in plastica riciclata.
REbuild lancia il messaggio della convention nazionale per l'innovazione della riqualificazione e gestione immobiliare che si terrà il 25 e 26 Giugno a Riva del Garda (TN). #1casa1minuto: riqualificando le oltre 18 milioni di abitazioni entro i 18 milioni di minuti che ci separano dal 2050, l'...
La prossima settimana il via libera definitivo della Camera senza toccare neanche una virgola. Si annuncia una larghissima maggioranza. No a colpi di mano incomprensibili per i cittadini. Il governo si schieri apertamente per una riforma di civiltà.
L’Associazione che riunisce i tecnici gestori dei rifiuti in Italia chiede la riorganizzazione dell’attuale sistema di tracciabilità dei rifiuti.