Nei primi due giorni di raccolta firme, 10.000 cittadini hanno sottoscritto la petizione lanciata da Alfonso Pecoraro Scanio, ex ministro dell'Agricoltura e oggi Presidente della Fondazione UniVerde, su Change.org per chiedere all'AD di McDonald's Italia, Roberto Masi, di ritirare lo spot "...
Il governo italiano e la commissione Europea stanno lavorando per cercare soluzioni condivise al problema della "Xylella fastidiosa", il parassita proveniente all'America centrale, che sta colpendo in particolare gli uliveti della Puglia.
L'acqua è un bene prezioso indispensabile per la vita sulla terra. Lo sostengono con forza Green Cross e Giorgio Armani che, in occasione dell'Earth Day, la Giornata della Terra che si celebra in tutto il mondo il 22 aprile, lanciano l'edizione 2015 della campagna internazionale "Acqua for Life", a...
È Alba Iulia la città più efficiente del 2014 per quanto riguarda il trasporto merci ecologico. La città romena, infatti, ha vinto il Logical Town Award, consegnato dall'assessore ai trasporti del comune di Lucca, Francesca Pierotti, in occasione della seconda conferenza internazionale di Città...
Cittadini e movimenti della società civile sono scesi oggi nelle piazze di oltre 300 città in Italia e in tutto il mondo, per chiedere di fermare i trattati di libero scambio con uno slogan comune: "Le persone e il pianeta prima dei profitti". Greenpeace partecipa a questa mobilitazione STOP TTIP...
Due cubi di ghiaccio da oltre un m3 ciascuno, una struttura in legno e sughero ad alta efficienza energetica e una scommessa: affrontare caldo e intemperie per dimostrare i vantaggi delle costruzioni passive a basso consumo. E' questo l'obiettivo della "sfida del cubo di ghiaccio", la...
Sempre di più, in questi ultimi anni, gli aggregati riciclati vengono impiegati con ottimi risultati sia nelle realizzazioni di opere stradali quali rilevati, sottofondi, riempimenti, strati di fondazione, sia nel confezionamento di calcestruzzi a bassa resistenza.
Dopo il successo ottenuto a Monza, anche la città di Arezzo ha scelto di adottare Tenga il Resto, il progetto che il Consorzio CiAl ha ideato per l'impegno contro lo spreco alimentare. Durante la conferenza di presentazione, tenutasi nel Palazzo Comunale di Arezzo, è stato infatti firmato l'accordo...
La campagna di comunicazione WWF per il 5x1000 del 2015 'Fatti della stessa natura' è stata progettata dagli studenti di RUFA_ Rome University of Fine Arts.
Cinque anni fa - il 20 aprile 2010 - la marea nera della Deep Water Horizon invadeva il Golfo del Messico e colpiva gran parte delle coste della Florida. Lo sversamento fu interrotto solo dopo 106 giorni; morirono 11 persone e furono sversate in acqua oltre 500 mila tonnellate di petrolio.