Bio4Expo.com è un'iniziativa destinata a quegli espositori e organizzatori di eventi che per i servizi di ristorazione previsti nel corso dei 6 mesi di EXPO2015 decidono di usare stoviglie e altri prodotti simili realizzati in bioplastica italiana, contribuendo così a ridurre l'impatto ambientale...
Il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, il sottosegretario all'Ambiente con delega all'Expo Barbara Degani e Duccio Campagnoli, Presidente di BolognaFiere, hanno presentato a Roma il Parco della Biodiversità, con i Padiglioni del Biologico, una delle grandi aree tematiche di EXPO che...
"Non vale il principio 'chi inquina paga' per le bonifiche dell'ex arsenale di La Maddalena". Questa la risposta alla richiesta, da parte del comitato "Risarcire La Maddalena, di procedere contro il governo italiano responsabile dell'inquinamento ambientale prodottosi nell'area dell'ex arsenale de...
E' quanto emerge dai primi dati disponibili nel 2014 forniti dal Conai. I dati preliminari relativi al 2014 indicano una quota di rifiuti di imballaggio avviata a riciclo che si attesta al 68,3% sul totale dell’immesso al consumo, in aumento di circa 0,5 punti percentuali rispetto all’anno...
Con una lettera aperta pubblicata oggi su un noto quotidiano, Greenpeace ha voluto ringraziare Papa Francesco per le iniziative che sta prendendo "a difesa del clima globale, assunte anche in vista dell'annunciata Enciclica".
I cianobatteri lacustri, produttori di tossine dannose per animali e uomo, per la prima volta oggetto di uno studio internazionale, che svela le cause delle loro fioriture: azoto, fosforo e aumento delle temperature, a confermare l'origine agricola e industriale della loro crescente presenza. Nel...
Si è tenuta presso la Camera dei Deputati la Conferenza "Parigi Clima 2015: tre proposte innovative dall'Italia", promossa dalla Fondazione Centro per un Futuro Sostenibile, un confronto pubblico di alto livello con l'obiettivo di avanzare alcune proposte innovative e fornire un contributo...
Il 28 Aprile a Roma presso l'Impianto Sportivo Comunale Fulvio Bernardini si svolgerà l'Eco Grand Prix delle automobili a trazione umana realizzate con materiale di recupero, riuso e riciclo.
Gentili (Legambiente solidarietà): "Si continua a vivere in aree contaminate e a sviluppare patologie tumorali in Bielorussia, Russia e Ucraina, mentre va avanti la costruzione della nuova centrale nucleare bielorussa". Ogni anno 100 bambini ospiti del Progetto Rugiada di Legambiente.
Il 28 aprile verrà presentata la Carta di Milano, il documento voluto dal Governo Italiano come eredità di Expo Milano 2015. La Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition (BCFN) con il suo Protocollo di Milano ha ispirato il lavoro del Governo,portando all'attenzione pubblica il tema della...