Con l'autunno inizia la conta dei disastri e dei costi delle emergenze. 7,9 miliardi di euro spesi per emergenze idrogeologiche negli ultimi 16 mesi. "Invertiamo le voci di spesa, investiamo in prevenzione"
Il governo brasiliano progetta di costruire una diga gigantesca per sbarrare la strada al fiume Tapajós, tra i più grandi dell’Amazzonia, sacrificando un’area immensa e ricca di biodiversità allo scopo di produrre energia elettrica. Tuttavia São Luiz do Tapajós, il luogo dove dovrebbe sorgere l’...
Stop agli sprechi di cibo e acqua: domani alle 11 in Expo, alla presenza del ministro Martina, ANCI Lombardia con il Gruppo CAP e le aziende idriche pubbliche della Water Alliance firmeranno La Carta di Milano, il manifesto-eredità di Expo. A due giorni dall’avvio del Festival dell’Acqua, l’evento...
Un nuovo alleato per difendere Venezia dall'acqua alta e salvaguardare il suo straordinario patrimonio storico-artistico. Si chiama Venus Swarmed è uno sciame di robot che imitano il comportamento dei pesci per il controllo dei fondali.
La Banca europea per gli investimenti offre 17 miliardi per favorire lo sviluppo delle energie rinnovabili e creare economie a basso impatto ambientale
Si è concluso con successo il XXX Congresso d'Autunno di GIFLEX - Gruppo Italiano Imballaggio Flessibile, svoltosi il 30 settembre e 1 ottobre presso l'Hotel Melià a Milano. In questa Special Edition 2015, il Congresso ha affrontato alcune tematiche chiave di EXPO con ospiti internazionali, tavole...
Dalla revisione intermedia della strategia dell'UE sulla biodiversità si evince che sono stati registrati progressi in molti settori, ma emerge anche la necessità di un maggiore impegno da parte degli Stati membri per arrestare la perdita di biodiversità entro il 2020.
Expo non è solo vetrina del mondo. E' occasione per fare domande al mondo. Un mondo che è fatto da organizzazioni pubbliche, profit e non profit, da enti ed aziende, da nazioni e piccole imprese, multinazionali e cittadini, ricercatori, militanti ed esperti ecologisti. L'acqua, lo impariamo fin...
Innovazione responsabile e creazione di valore i pilastri del piano di Costa Crociere e del suo contributo a uno sviluppo sostenibile. Un impegno evidenziato dai risultati del Bilancio di Sostenibilità 2014: raccolta differenziata del 100% dei rifiuti; luci a LED su tutta la flotta; le prime navi...
Si è tenuto oggi a Expo 2015 il primo raduno degli ambasciatori del territorio. Un incontro dedicato alla nuova agricoltura italiana composta da piccoli e medi agricoltori e produttori locali che hanno adottato buone pratiche di coltivazione dando vita ad esperienze virtuose sul territorio,...