Inaugurata al Vittoriano la mostra celebrativa per i 30 anni del Programma nazionale di ricerche in Antartide. L'esposizione, curata da Cnr ed Enea, sarà aperta al pubblico fino al 2 novembre.
Presentato oggi il potenziamento del depuratore di Servola a Trieste, sull'esempio di quello di Santa Giustina a Rimini. Il capoluogo riminese è infatti oggetto del più grande risanamento fognario d'Italia, che sta facendo scuola anche nel Nord Est. La prova di un grande impegno favore dell'...
Una nuova visione nella gestione dei rifiuti per promuovere il riciclaggio e la prevenzione e per consegnare alle generazioni future un territorio più pulito, sano e stabile dal punto di vista economico. Uno strumento operativo per arrivare entro cinque anni, come stabilito, anche tramite...
Si terrà giovedì 8 Ottobre 2015, alle ore 11.00, presso il Centro di Formazione del Corpo forestale dello Stato di Castel Volturno (CE) la conferenza stampa di presentazione del primo simulatore ad alta tecnologia per l'addestramento del personale preposto denominato "Forest Fire Area Simulator". L...
Il riconoscimento è statoattribuito al Consorzio nell'ambito del Forum "CompraVerde-BuyGreen", per premiarela volontà di Ecodom di adottareefficaci soluzioni di sostenibilità economica, sociale e ambientale nei processi di ricerca e selezione dei fornitori e nella scelta di beni e servizi da...
Da oggi è on-line sulle pagine web istituzionali e i siti social di 9 associazioni e su Change.org la petizione popolare contro lo smembramento del Parco nazionale dello Stelvio.
Tanti gli appuntamenti dal nord al sud Italia: dai laboratori all'aperto alle azioni di guerilla gardening per parlare di agricoltura e apicoltura urbana, recuperare aree abbandonate e valorizzare gli spazi verdi della città Legambiente presenta il decalogo sugli orti urbani e sociali, dieci punti...
Legambiente: «Servono interventi di prevenzione e di contenimento sistematici in tutto il territorio regionale e continuativi nel tempo in sinergia con tutti gli organi individuati dalla legge per arginare il problema».
Verrà presentato martedì 6 ottobre alle ore 11.30 all'Expo presso il Padiglione Biodiversity Park, il libro L'albero morto nutre, nato dall'esperienza maturata dalla Forestale con il progetto Chef della Natura. I ragazzi della scuola secondaria primo grado dell'Istituto Comprensivo di Marmirolo (MN...
C'è chi ha inventato la carne senza carne facendo gustare in tranquillità porchetta, fiorentina e salumi rigorosamente ottenuti dal grano e quindi privi di trigliceridi e colesterolo, chi ha ideato la App salva truffe nell'olio, chi ha aperto il primo Agricinema, ma anche chi coltivando la terra è...