Ridurre, Associarsi, condividere, riparare, formare, noleggiare, educare, sensibilizzare, agire, sono i verbi che ci dovrebbero venire in mente parlando di "Dematerializzazione", il tema della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) del 2015.
La novità di stagione dell'ecodesign di Lessmore, brand italiano di arredo ecosostenibile è 'Moretto' nel color marsala. Moretto è in tanti modi sostenibile e in questo caso gioca con le cromie calde tipiche dell'autunno.
Siemens è stata ancora una volta riconosciuta come una delle aziende più sostenibili del proprio comparto industriale. Ogni anno, la società d'investimento RobecoSAM stila l'Indice Dow Jones sulla Sostenibilità (DJSI) - la classifica nel suo genere più accreditata al mondo -.
A distanza di 4 anni dal disastro di Fukushima molte questioni rimangono aperte: che cosa è importante sapere sulla radioattività? I prodotti alimentari provenienti dalla zona dell'incidente sono nocivi? Se ne è discusso oggi a "Fukushima - Food Safety Conference", un incontro organizzato dalla...
Artide, Antartide e ghiacciai alpini come Himalaya, Alpi, Patagonia, Alaska e altri: il 40% del pianeta è coperto da ghiacci e manti nevosi, un sistema di raffreddamento che si sta rompendo a causa del riscaldamento globale.
I sopravvissuti dei tifoni sempre più violenti che si sono abbattuti sull'arcipelago delle Filippine hanno presentato, insieme a diversi esponenti della società civile (tra cui Greenpeace South Asia), una denuncia alla Commissione per i diritti umani (CHR) di Manila contro i grandi inquinatori,...
La soluzione al problema europeo dei rifiuti elettronici passa da una maggiore cooperazione pan-europea nell’applicazione delle norme RAEE. ERP (European Recycling Platform), in prima linea da sempre per garantire la conformità delle attività di raccolta e trattamento dei RAEE al fine di...
Il tour di Fai Spazio arriva a nel Nord Est. In occasione di Coiltech, fiera per il settore dell'elettromeccanica, il 23 e 24 settembre il consorzio Ecolight presenta a Pordenone il servizio Fai Spazio (www.faispazioecolight.it) per la gestione dei rifiuti professionali.
Expo 2015 S.p.A. e Amsa, con il supporto di Conai e dei Consorzi di filiera, fra i quali CiAl, hanno vinto la difficile sfida della qualità nella gestione ambientale dell'area espositiva, cogliendo l'obiettivo fissato alla vigilia della manifestazione milanese. Il 70% dei rifiuti prodotti ogni...
Favini, tra i leader globali nella realizzazione di specialità grafiche innovative a base di materie prime naturali (cellulosa, alghe, frutta e noci, ecc), è sponsor di "Le salvi chi può", la mostra dedicata alla gestione forestale responsabile e al problema della deforestazione, che si terrà a...