• Leggi
    22/09/2015 - 14:00

    Differenziare serve: sale al 94,3% il...

    On line la sesta edizione del report "Sulle tracce dei rifiuti": dati e mappe per scoprire dove va a finire la raccolta differenziata, già arrivata a quota 51,6% nel bolognese, che alimenta l'economia circolare del recupero e dà lavoro a 17.000 dipendenti in 188 impianti.

  • Leggi
    22/09/2015 - 13:00

    Lucart: trasporto su rotaia raddoppiato...

    Lucart Group trasporto su rotaia raddoppiato in due anni e oltre 7.500 tonnellate di CO2 in meno in atmosfera. Anche ottimizzazione dell'uso delle risorse idriche e utilizzo di materiali di recupero, confermano l'impegno del Gruppo nella gestione di un business ecosostenibile.

  • Leggi
    22/09/2015 - 12:31

    Da Europa e America Latina per studiare...

    Con oltre 20 anni di storia nella raccolta differenziata dell'organico, l'Italia è diventata un terreno d'avanguardia. Fiore all'occhiello Milano, prima metropoli a livello mondiale con il maggior numero di abitanti serviti dalla raccolta dell'umido. E così da oggi fino al 24 settembre, tecnici del...

  • Leggi
    21/09/2015 - 21:00

    Fiera del Levante: salvate dalla...

    100 kili di umido, 867,55 kili di carta, 968,55 kili di vetro e 291,5 kili di plastica e 30 di metalli: sono questi i numeri dell'intervento di Ecofesta Puglia alla 79° edizione della Fiera del Levante. La certificazione volontaria unica in Italia che interviene per ridurre l'impatto ambientale...

  • Leggi
    21/09/2015 - 20:00

    Classe Ambiente 2.0: ad Expo la prima...

    L'educazione ambientale digitale nelle scuole sbarca a Expo Milano2015: è stata presentata oggi la "Classe Ambiente 2.0", un grande spazio "green" all'interno del Parco delle Biodiversità del Ministero dell'Ambiente - promosso da Legambiente in collaborazione con Samsung, Castalia, Cobat, Consorzio...

  • Leggi
    21/09/2015 - 15:30

    Scuolazoo: al via la terza edizione del...

    Parte oggi la campagna di sensibilizzazione organizzata da ScuolaZoo per promuovere il riciclo della carta. Dopo il successo della stagione precedente, che ha permesso di riciclare oltre 4.000 diari, la terza edizione promossa dalla community studentesca più grande d'Italia amplia il proprio raggio...

  • Leggi
    21/09/2015 - 14:02

    Bioedilizia: ecco le linee guida per...

    Il 30 settembre il Gruppo Forest e Ancitel presentano a Roma la guida "Linee guida per edifici in bioedilizia a struttura portante in legno", uno strumento che consentirà ai tecnici della PA l'utilizzo di tecniche eco-compatibili nella progettazione e realizzazione delle opere pubbliche che,...

  • Leggi
    20/09/2015 - 09:03

    Clima, Ue verso COP21: - 50% di...

    Ridurre del 50% le emissioni di gas serra nell'atmosfera entro il 2050 e azzerarle del tutto entro il 2100. Sono questi gli obiettivi del piano messo a punto dal Consiglio dei ministri dell'Ambiente dell'Unione europea che si è riunito a Bruxelles in vista della conferenza COP21, che si terrà il...

  • Leggi
    19/09/2015 - 17:30

    Ambiente: The Water Rooms, un viaggio...

    Il Programma per la Valutazione delle Risorse Idriche Mondiali delle Nazioni Unite ospitato dall'UNESCO (UN WWAP) e il Ministero dell'Ambiente, insieme ad Unilever ed in collaborazione con Itaipu Binacional ed Edison Spa, inaugurano il progetto: The Water Rooms: un viaggio per scoprire, capire e...

  • Leggi
    19/09/2015 - 15:00

    Riparte Riscarti, il festival...

    A RiscARTI festival ci sono intrattenimento e laboratori per tutti; l'ingresso è libero e la pedalata garantita. Anche Roma festeggia la Settimana Europea della mobilità.

 Previous  All works Next