In Italia 2650 Comuni, un terzo del totale, hanno ad oggi adottato il PAES, il Piano d'azione per l'energia sostenibile (1756 quelli approvati), quale atto concreto di adesione al Patto dei sindaci, movimento europeo che ha risposto all'appello dell'Europa per la riduzione entro il 2020 del 20%...
Accelerare la crescita economica, favorire la creazione di posti di lavoro, promuovere gli investimenti, ridurre il carico fiscale sulle famiglie e sulle imprese, secondo un piano pluriennale avviato nel 2014, che proseguirà fino al 2018.
In occasione della 10a edizione della Notte Europea dei Ricercatori del prossimo 25 settembre, l'ENEA organizza un ampio programma di visite guidate, esperimenti scientifici dal vivo, mostre, convegni, concerti e giochi per approfondire, assieme ai cittadini, i temi dell'energia e della luce, ma...
Sottosegretario Degani: "L'educazione ambientale, un buon lavoro di squadra che ha fruttato 100mila presenze al Biodiversity Park dell'Expo". È un'attività sempre più globale quella di educare alla consapevolezza ed al rispetto dell'ambiente, una sfida che la Forestale intraprende a partire dagli...
Terra rovente e oceani bollenti: il termometro è salito ovunque oltre le temperature medie mai registrate ad agosto. Wwf: "I dati del NOAA preannunciano che il 2015 sarà l'anno più caldo, speriamo anche per agire".
Arriva una nuova tappa di: "Mediterraneo da Remare - No Triv", la campagna in difesa del mare per dire no alle trivellazioni petrolifere. Giunta alla V edizione, l'iniziativa sbarcherà a Porto Potenza Picena, presso il Belvedere "Baden Powell" Lungomare Marinai d'Italia, lunedì 21 settembre alle...
Si è svolto oggi a Bruxelles il meeting tra i ministri dell'Ambiente UE per decidere la posizione comune da portare al tavolo dei negoziati della Conferenza ONU sul clima (COP21), in programma a Parigi nel dicembre prossimo. L'Unione europea punta ad un taglio delle emissioni al 2030 di almeno il...
Italia, terra di piccoli borghi e grandi eccellenze. Nel campo dell'arte, della creatività, della cucina, ma anche nella creazione di ricchezza sostenibile. E' il caso del Polo Ecologico Acea di Pinerolo, una struttura multifunzionale che gestisce l'intero ciclo di raccolta e smaltimento rifiuti...
Da un'idea di Pedon nasce la prima carta per packaging alimentare derivata dagli scarti della lavorazione dei fagioli, eco-sostenibile, 100% riciclabile, frutto del progetto Save the Waste, un modello economico virtuoso e circolare, che fa bene all'ambiente e alla comunità. L'edizione 2015 della...
L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto "L'Expo del consumatore. Alimentazione: Energia per la Vita" curato da Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori, Assoutenti e Confconsumatori.