Lo studio degli ecosistemi dimostra come i nostri modelli di vita, generativi di rifiuti, sono molto differenti dai sistemi naturali nei quali le materie di scarto si decompongono o si trasformano in sostanza vitale. In ogni ecosistema tutto viene riutilizzato e le sostanze che si trasformano...
Oltre 1.495 tonnellate di oli lubrificanti usati raccolte nella Provincia di Foggia nel 2014, su un totale di 8.855 tonnellate recuperate nella Regione Puglia. Sono i dati resi noti dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati nella conferenza stampa che si è tenuta nell'ambito di CircOLIamo, la...
Officina dell'Ambiente ha vinto il miglior premio nella categoria Leadership d'Impresa e Sostenibilità (Business Leadership in Sustainability) alla prima edizione dei Green Building Council Italia Leadership Awards 2015.
Volti di donne, uomini e bambini, campi coltivati e piccoli mercati contadini. Una suggestiva mostra fotografica dedicata all'agricoltura sostenibile è stata allestita da Greenpeace nel centro di Milano (in Corso Vittorio Emanuele) in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione indetta...
2.865 tonnellate di oli lubrificanti usati raccolte nella Provincia di Bari nel 2014, su un totale di 8.855 tonnellate recuperate nella Regione Puglia.
Edison è parte attiva del dibattito sul clima e ha dedicato tre appuntamenti di Edison Open 4EXPO ai temi che saranno al centro della 21^ Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici Parigi.
I cittadini dei 51 Comuni del bacino Cem potranno comodamente informarsi grazie alla nuova App DifferenziaTI su come risolvere velocemente i dubbi in tema di raccolta differenziata.
Gli operatori delle vendite online di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche sono in netto ritardo nell'offrire ai propri clienti servizi adeguati di ritiro dei vecchi apparecchi equivalenti (RAEE) in modalità uno contro uno. É quanto emerge dalla ricerca presentata da Netcomm e Remedia durante...
Allarme sulle condizioni di salute del bacino idrico, quarto per grandezza in Africa, a rischio di scomparire per cause ambientali e cattiva gestione delle sue acque. Fondamentale per la sopravvivenza di oltre 30 milioni di persone,molte delle quali sono potenziali migranti forzati, il lago si è...
Il pack per alimenti ha un nuovo ruolo e diventa alleato nella lotta allo spreco di cibo, grazie a confezioni più piccole, chiare informazioni sull'imballaggio, facilità di recupero e riciclo. È quanto emerge dalla ricerca "Lo spreco alimentare tra abitudini, modalità di conservazione dei cibi,...