Due studi dell’Istituto per i sistemi agricoli e forestali del Mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isafom) pubblicati sulle riviste Science of the Total Environment e Agricultural and Forest Meteorology analizzano la capacità di sequestro e stoccaggio del carbonio in diversi...
Il trasporto pubblico di Torino sempre più green grazie all’accordo tra Enel X, la business line innovativa del Gruppo Enel e il Gruppo Autoguidovie (attraverso l’azienda Cavourese) che collaboreranno per elettrificare parte della flotta di bus del capoluogo piemontese.
Individuare una buona pratica di ottimizzazione dell’utilizzo dell’elettricità da estendere a tutta la rete vendita. È questo il principio ispiratore dell’iniziativa di MD che ha concluso una sperimentazione finalizzata al risparmio energetico, condotta su 12 negozi dalle caratteristiche eterogenee...
Leggi ad hoc in Francia e Spagna obbligano le città a dotarsi di misure di restrizione del traffico inquinante. Quasi 30 città europee già pianificano lo stop totale ai mezzi a diesel e benzina. L’Italia invece resta in coda e neanche le città “carbon neutral” accelerano sulle zone a basse...
Amazon e Global Optimism hanno annunciato che sono ormai più di 300 le aziende che hanno firmato il Climate Pledge, una crescita del numero dei firmatari del 600% rispetto all’anno passato. Tra i nuovi firmatari c’è Maersk, la più grande compagnia di navigazione mercantile al mondo; SAP, l’azienda...
Treedom, la piattaforma italiana, con sede a Firenze, che permette di piantare alberi in tanti paesi del mondo e seguire online la storia del progetto a cui daranno vita, taglia il traguardo di 3 milioni di alberi piantati. Garcea (CEO Treedom): “Gli alberi che abbiamo piantato assorbiranno CO2 e...
All'inizio di quest'anno Chiquita ha annunciato "30BY30", il suo programma di sostenibilità che mira a ridurre del 30% le emissioni di CO2 nelle sue attività, entro la fine del 2030. Dopo un accurato processo di revisione, la Science Based Target Initiative (SBTi) ha approvato "30By30" e gli...
Il modo in cui produciamo, consumiamo, distribuiamo e sprechiamo il cibo ha un impatto diretto e allarmante sul Pianeta e sull'ambiente. L'insostenibilità dei sistemi alimentari globali traspare dai dati più recenti: se da un lato, solo nel 2020, sono state spinte in condizioni di insicurezza...
In occasione del progetto “100 Globi per un futuro sostenibile” con il patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia, KLM e Armata di Mare rinnovano la loro partnership per promuovere la sostenibilità.
Ben 11 giorni di lavoro e 3 writers per realizzare un’opera innovativa di 80 metri quadri. Levissima ha realizzato nel centro di Milano un murales che, grazie ad un’innovativa vernice con cui è dipinto, contribuisce alla riduzione dell’inquinamento al pari di 43 metri quadri di foresta.