Nel nostro Paese la tendenza street food è in forte crescita, con decine di festival a tema. «Con un piccolo investimento si aprono grandi opportunità, ma ci vogliono idee di qualità e molta attenzione in fase progettuale»: Resti SpA, leader italiano degli allestimenti di veicoli speciali, presenta...
Nella notte tra 24 e 25 parte l'iniziativa dedicata agli stili di vita 'Salva clima'. Social, pagine pubblicitarie e spot radio per invitare a gesti quotidiani sostenibili.
La criminalità ambientale non conosce crisi e trova terreno fertile nell'economia del Nord del Paese: nell'ultimo anno 5608 reati accertati, 1432 sequestri, 6152 denunce e 30 arresti La Liguria è la prima regione del Nord per crimini contro l'ambiente Lombardia al top per le indagini sulla...
La qualità come prerequisito, il rispetto per la natura come traguardo: il Mulino e Pastificio Sgambaro è riuscito a centrare entrambi gli obiettivi producendo la prima pasta ecosostenibile, leggera sull'ambiente.
Valorizzare il suolo sprecato diventa un progetto concreto per recuperare 1500 ettari resi inutilizzabili dalle infrastrutture stradali. In Italia ogni secondo circa 7 metri quadrati di superficie agricola o naturale vengono coperti da asfalto o cemento. Ogni giorno vengono impermeabilizzati in...
Presentazione pubblica , in questi giorni a Bari presso la fiera Agrilevante, della Mappa della Biodiversità e delle aree di vocazione orticola del Parco Naturale Regionale Costa Otranto S. Maria di Leuca - bosco di Tricase. La mappa, che rappresenta il tratto conclusivo del progetto Biodiverso, è...
Una tavola rotonda per parlare di sostenibilità, biodiversità e produttività delle coltivazioni biologiche insieme ad esperti di cacao, zucchero e latte. Icam, storica azienda cioccolatiera di Lecco, ha presentato oggi, in Expo Milano 2015 presso la Cascina Triulza, il quarto ed ultimo incontro...
Dal 7 al 9 novembre prossimo, il Principato di Monaco ospiterà presso il Museo Oceanografico la seconda edizione di 'BLUE', il film festival dedicato al mondo marino, realizzato con l'obiettivo di supportare, attraverso l'impatto mediatico di pellicole coinvolgenti, importanti questioni sociali...
Ogni persona, giornalmente, produce 1 Kg di rifiuti. Se moltiplichiamo per 4 persone e per 365 giorni avremo la "produzione" annua di una famiglia, che corrisponde a circa una tonnellata! Lo smaltimento dei rifiuti è quindi un grande problema per le città e può essere risolto attraverso la raccolta...
La Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali chiede al Governo che alla Conferenza delle Parti degli Stati Membri della Convenzione Quadro sul Cambiamento Climatico, COP 21 di Parigi del dicembre prossimo, l'Italia presenti la proposta di ridurre entro il 2030 del 50%, invece che solo del 40...