Un'altra bella storia a lieto fine che nasce all'interno dell'organizzazione di Expo Milano 2015 e che lascia una traccia positiva per chi verrà dopo. Venerdì 16 alle ore 17 Expo 2015 ha ricevuto da Jim Craig, CFO di USGBC (Green Building Council) la certificazione LEED - Livello Platinum per la...
Da fine novembre nel Parco dell'Adamello va in scena uno spettacolo straordinario. Protagonista il Camoscio alpino e i rituali di corteggiamento, nel pieno della stagione degli amori.
Oltre 750 tonnellate di oli lubrificanti usati raccolte nella Provincia di Brindisi nel 2014, su un totale di 8.855 tonnellate recuperate nella Regione Puglia.
Un documento che coinvolge 7 Paesi dell'Ue. La partecipazione degli Enti Locali europei all'appuntamento milanese, infatti, sarà diretta all'elaborazione di strategie e azioni concrete da applicare sui propri territori di riferimento
Harpo verdepensile si fa promotore della campagna per l'aumento del verde urbano in Italia, una campagna di sensibilizzazione già molto sentita in Europa che troverà il suo culmine nella conferenza dedicata alle Urban Green Infrastructure, il 23 e 24 novembre, a Vienna.
L'associazione Marevivo e MSC Crociere si alleano per trasmettere ai giovani la passione per il mare e diffondere la cultura della sostenibilità fuori e dentro le aule scolastiche: a partire da ottobre partirà nuovamente il progetto scolastico di educazione ambientale "Delfini Guardiani degli...
Fu un decreto fondamentale per la salvaguardia delle aree naturali protette comunitarie, con rigorose misure di tutela delle Zone di protezione speciale (Zps), aree di grande importanza per gli uccelli selvatici tutelati dalle direttive europee Habitat e Uccelli.
Da oggi a venerdì 23 ottobre, tappa in Toscana (all'Isola del Giglio e all'Elba) per la campagna informativache Goletta Verde e il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano stanno realizzando per conto del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio.
La Lombardia sarà la prima regione italiana ad avere per legge, a partire dal 1° gennaio 2016, gli edifici a energia zero (NZEB-Near Zero Energy Building) sia pubblici che privati imposti dalla direttiva europea 2010/31/UE. Lo impone la Deliberazione della Giunta Regionale D.g.r. 17 luglio 2015 - n...
Lo scandalo Volkswagen ha svelato l'insufficienza dei sistemi di verifica delle emissioni a cui vengono sottoposte le auto nuove, prima dell'immatricolazione, sia negli Stati Uniti che in Europa, e di conseguenza messo in evidenza anche il danno causato in termini di salute pubblica. Il governo...