15/10/2015 - 20:00

DifferenziaTI, la nuova App che risolve i problemi della raccolta differenizata

I cittadini dei 51 Comuni del bacino Cem potranno comodamente informarsi grazie alla nuova App DifferenziaTI su come risolvere velocemente i dubbi in tema di raccolta differenziata.
Ricordarsi i giorni di raccolta rifiuti, prenotare il ritiro degli ingombranti, consultare il dizionario dei rifiuti per sapere come differenziarli, verificare dove si trova e che orari fa la Piattaforma ecologica, trovare i contenitori di raccolta rifiuti speciali più vicini a casa, segnalare, anche con foto, i rifiuti abbandonati, non raccolti o i problemi rilevati sul territorio. Sono solo alcune delle funzioni che i cittadini dei 51 Comuni del bacino Cem (460mila abitanti) potranno comodamente portarsi in tasca grazie alla nuova App DifferenziaTI realizzata da DataMove e scaricabile gratuitamente su tutti i cellulari e dispositivi mobili Android e IOS (disponibile negli "store" di Apple e Google Play).

L'applicazione, utile e immediata, può essere personalizzata da ogni utente che, in ogni momento, può inserire il proprio indirizzo e Comune di residenza, permettendo all'App di fornire più velocemente tutte le informazioni relative alla zona di interesse. "Tutti sanno che il nostro territorio ha standard di raccolta differenziata tra i più elevati d'Itala - dice Virginio Pedrazzi, amministratore unico di Cem Ambiente - un dato che pensiamo si possa migliorare ancora, soprattutto per quanto riguarda la qualità del rifiuto raccolto, anche grazie all'informazione innovativa e capillare che ci consente la tecnologia. Un'App a disposizione dei cittadini significa, in primo luogo, mettere le informazioni a portata di mano e consentire di risolvere velocemente i dubbi in tema di raccolta. Ma per Cem significa anche attivare un canale diretto di comunicazione e di partecipazione, attraverso un sistema nuovo di segnalazioni e richieste di servizi".
"Questa iniziativa di Cem Ambiente - dice Roberto Invernizzi, vice presidente della Provicnia di Monza e Brianza con delega alla Partecipate - è di grande valore e importanza perchè consente l'estensione a livello omogeneo delle buone pratiche di un territorio che da sempre è un'eccellenza nella raccolta differenziata dei rifiuti. Un'iniziativa concreta e utile, nello stile dei nostri Comuni, ma anche fortemente innovativa che conferma il Cem come una società pubblica all'avanguardia in tema di innovazione e sperimentazione".

Vediamo più nel dettaglio le principali funzionalità dell'App Differenziati
Dove lo butto - un dizionario con oltre 300 voci di topologie diverse di rifiuti, per sapere subito quale contenitore usare e come differenziare in modo corretto;
Calendario raccolta - ogni cittadino può trovare facilmente il giorno e l'ora del servizio di ritiro rifiuti riferiti al proprio indirizzo o qualsiasi altro indirizzo di uno dei Comuni del bacino Cem;
Piataforme ecologiche - l'indicazione della propria piattaforma di riferimento, con indirizzi orari e tipologie di rifiuti per i quali è previsto il conferimento;
La raccolta vicino a te - Nessuno sa mai dove buttare alcuni rifiuti come pile, farmaci, oli vegetali esausti. L'App DifferenziaTi, grazie al collegamento Gps, trova subito il contenitore più vicino a te;
Prenotazione ritiri - Un canale rapido per prenotare il servizio di recupero (ove previsto) dei rifiuti ingombranti.
Segnalazioni servizi - un canale diretto per segnalazioni di vario tipo che il cittadino ha necessità di far arrivare a Cem: dalla mancata raccolta del rifiuto nel giorno stabilito alle segnalazioni di rifiuti abbandonati, con la possibilità per gli utenti di avere feedback diretti.

Sottoscrizioni - un sistema semplice ed efficace per rendere interattivi i servizi di Cem: gli utenti potranno ricevere alert e informazioni in maniera personalizzabile su tutta una serie di servizi: da subito, per la variazioni di date nella raccolta rifiuti, per servizi straordinari, perrr news e iniziative. A breve, per semplici promemoria come l'orario in cui esporre i rifiuti della raccolta porta-porta!
Il tutto ovviamente in forma gratuita, solo scaricando l'App DifferenziaTI di Cem Ambiente
Marilisa Romagno
autore