• balenottera comune
    Leggi
    09/03/2023 - 17:32

    Tutela dell'ecosistema marino:...

    Al via la campagna citizen science del progetto europeo Life Conceptu Maris: i cittadini potranno partecipare insieme ai ricercatori ai monitoraggi di cetacei e tartarughe nel Mediterraneo a bordo dei traghetti.

  • mar mediterraneo
    Leggi
    16/09/2022 - 12:06

    Più acido, meno fertile e meno...

    Acidificazione, impoverimento di ossigeno, di sostanze nutrienti e di microrganismi planctonici alla base delle catene alimentari. Fenomeni che caratterizzerebbero il Mar Mediterraneo alla fine di questo secolo secondo un nuovo studio condotto dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica...

  • L'invasione dei pesci alieni nel Mediterraneo
    Leggi
    04/09/2022 - 12:37

    L'invasione dei pesci alieni nel...

    Una ricerca pubblicata dalla rivista ‘Global Change Biology’ e coordinata dall’Istituto per le risorse biologiche e biotecnologie marine del Cnr di Ancona ricostruisce la storia delle invasioni biologiche nel mare nostrum, che negli ultimi 130 anni ha subito l’arrivo di circa duecento nuove specie...

  • progetto Posidonia
    Leggi
    21/03/2022 - 12:45

    Progetto Posidonia: parte in Sardegna...

    Lo scopo del progetto è duplice: da un lato punta a ripristinare un'area di 100 mq di Foresta Blu a Golfo Aranci con la piantagione di 2500 piante posidoniacee; dall’altro mira a creare consapevolezza sull'importanza della salvaguardia degli ecosistemi marini e in particolar modo della Posidonia...

  • slowfish
    Leggi
    29/06/2021 - 18:45

    Ambiente: il Mediterraneo muore di caldo

    Scompaiono coralli e molluschi e per pescare occorre andare sempre più al largo. Le ondate di calore e l’aumento delle temperature creano gravi squilibri all’ecosistema marino, riducendone la biodiversità. Slow Fish, la manifestazione organizzata da Slow Food e Regione Liguria, coinvolgerà da...

  • riscaldamento del Mediterraneo
    Leggi
    08/06/2021 - 18:06

    WWF: il riscaldamento del Mediterraneo...

    Quasi 1.000 specie aliene si sono adattate a vivere nel Mediterraneo, le praterie di Posidonia e i banchi di gorgonie stanno crollando: il nuovo report WWF racconta 6 storie di rapida trasformazione con cambiamenti irreversibili per la vita marina e umana.

  • blu economy
    Leggi
    25/05/2021 - 10:13

    Italia: con 8 mila km di coste, la blu...

    Innovazione per l’ecosostenibilità in ambito marino, cluster-marittimo portuali in chiave europea, componente blue nelle politiche ue, turismo costiero sostenibile, acquacoltura: Fiera Roma accende i riflettori sull’economia del mare.

  • bluemed project
    Leggi
    22/02/2021 - 15:36

    Mare Nostrum: BlueMed stila l’Agenda...

    Nel corso del convegno finale del progetto Ue, coordinato dal Cnr, saranno presentate le priorità dell’Agenda discussa tra tutti i 22 Stati che si affacciano sul Mediterraneo. Il progetto ha lavorato quattro anni per definire le priorità per la salvaguardia e l’economia sostenibile del bacino....

  • futuro incerto mediterraneo
    Leggi
    26/06/2020 - 12:26

    Futuro incerto per i mari europei, lo...

    Di fronte alle crescenti minacce poste dall’eccessivo sfruttamento delle risorse marine, dall’inquinamento e dal cambiamento climatico, è necessario intraprendere azioni urgenti per riportare i mari europei a buone condizioni. Secondo la relazione dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) sugli...

  • blue recovery plan Mediterraneo
    Leggi
    08/06/2020 - 12:39

    Dal WWF il "Blue Recovery Plan...

    In un Mediterraneo devastato dalla pandemia COVID-19 e che si avvia faticosamente ad una stagione turistica poco promettente, il WWF lancia un appello ai 22 paesi e territori costieri in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani: la proposta è quella di lavorare insieme su un “BLUE RECOVERY...

 Previous  All works Next