Grandi palloni, dotati di particolari sensori, eseguono osservazioni nello strato dell’atmosfera più vicino alla superficie terrestre, chiamato strato limite. Dalle Isole Svalbard, oltre l’80° parallelo Nord, si studiano quali conseguenze hanno sull’Artico gli inquinanti prodotti dalle attività...
La Banca delle terre agricole è nato per consentire a chiunque - soprattutto ai giovani - di reperire su internet i terreni di natura pubblica in vendita. L'obiettivo è valorizzare il patrimonio fondiario pubblico e riportare all'agricoltura anche le aree incolte, incentivando soprattutto il...
Nuove misure per inasprire i controlli sulla catena di produzione alimentare. E’ quanto prevede la nuova direttiva approvata dal Parlamento europeo frutto di un accordo informale fra deputati e ministri Ue che mira a migliorare la tracciabilità del cibo, combattere le frodi e ristabilire la fiducia...
Il Parlamento Europeo apre la strada verso una politica europea dei rifiuti in grado di trasformare l’emergenza rifiuti in una grande opportunità economica ed occupazionale.
Favini, azienda da sempre contraddistinta da un forte senso di responsabilità sociale e ambientale, comunica i risultati finali del triennio 2013-2016 di Voiala, il progetto votato alla salvaguardia dell’ecosistema del Madagascar.
Tecnologia, sostenibilità, servizi ai cittadini e qualità del vivere sono le caratteristiche del progetto immobiliare che sorgerà a Segrate. Un modello di città innovativo, pensato a misura di persona grazie a un sistema integrato e condiviso di servizi, luoghi e spazi verdi in cui anche le...
Panda Natural Power protagonista di una sperimentazione: per 80 mila km alimentata solo con biometano da ciclo idrico. A Torino, al Motor Village di Fiat Chrysler Automobiles, consegnata oggi una Fiat Panda Natural Power che percorrerà 80 mila chilometri alimentata con il biometano prodotto da...
Un weekend eco-biologico in primavera costa mediamente 43 a notte a persona. Agriturismi, l’ecosostenibilità premia: + 17% la domanda di strutture green. Oltre un utente su due disposto a spendere di più. L’Emilia Romagna la regione più costosa, la Sardegna la più conveniente per una vacanza bio.
Eni con la sua scuola Enrico Mattei propone un Master in management e economia dell’energia e dell’ambiente suddiviso in due indirizzi: Global Energy e Managing Technical Asset. Il percorso è rivolto a giovani laureati orientati a percorsi professionali nel settore energetico e ambientale.
Progettate dallo studio Nice Architects di Bratislava, le Ecocapsule sono mini abitazioni futuristiche, dotate di tutti i comfort e in grado di rispettare il contesto ambientale in cui sono inserite.