L’impegno e la disponibilità ad approfondire e supportare le istanze della filiera della mobilità, già a partire dalla prossima Legge di Stabilità: è quanto emerso dall’evento organizzato a Milano da #FORUMAutoMotive, movimento di opinione e serbatoio di idee, promosso dal giornalista Pierluigi...
Presentata la ricerca su “Emissioni: sempre più vicina l’Era dell’ibrido e dell’ elettrico”. Studio europeo di AlixPartners: Dal 2020 motori ibridi destinati a sostituire gradualmente i diesel. Entro il 2030 una diffusione più significativa dell’elettrico. Pierluigi Bonora (#FORUMAutoMotive):“...
Parte la seconda edizione di “Scuola@Novamont”, il progetto con cui Novamont apre le sue sedi produttive e i centri di ricerca a oltre 500 studenti e docenti di svariate scuole e università italiane per condividere i propri valori e il proprio modello di impresa.
Superata la soglia di 100 kg/abitante. Continua ad aumentare la raccolta differenziata di umido e verde, che nel 2015 registra un incremento del 6,1% rispetto all’anno precedente.
L’Unione Europea punterà a promuovere una crescita sostenuta e sostenibile attraverso gli investimenti e le riforme strutturali, in cui le economie convergano e che abbia a disposizione un’energia sicura e conveniente e l'ambiente pulito e protetto. E’ questo uno degli intenti contenuti nella...
Promuovere il confronto tra gli operatoridell’industria del recupero e riciclo degli Pneumatici Fuori Uso e le Istituzioni sui nuovi aspetti normativi in via di definizione che consentiranno di migliorare i livelli di performance già raggiunti dal settore e garantiranno nuovi sbocchi di mercato ai...
Dal 22 al 27 maggio prossimo presso il Campus scientifico di Mestre, l'Università Ca' Foscari organizza un ciclo di lezioni e laboratori per bambini sul tema della sostenibilità con focus sui 17 obiettivi inseriti dall’ONU nell’agenda 2030.
Su Marte si potranno coltivare le patate? A quanto pare sì. E' quanto emerge da un esperimento messo a punto dall'International Potato Centre (Cip) di Lima in collaborazione con la Nasa e l'Università di Ingegneria e Tecnologia (Utec) di Lima, che dimostra come gli ortaggi possano crescere anche in...
Più di sei milioni di euro di sanzioni, 675 notizie di reato, 60 tonnellate di rifiuti sequestrati. Sono i dati diffusi dalla Guardia Costiera sulle attività di controllo svolte nel 2016.
Ad Aosta, Vercelli e Cuneo nuove superfici sportive realizzate con la gomma riciclata per i tre Istituti vincitori del Progetto educational di Ecopneus e Legambiente sul corretto riciclo dei Pneumatici Fuori Uso. Oltre 5.000 gli studenti coinvolti nelle due Regioni.