La Grande Barriera Corallina dell'Australia è messa in serio pericolo a causa dello sbiancamento che ha colpito due terzi delle coste australiane causando la moria di metà dei coralli in alcune delle più frequentate aree turistiche.
Il workshop formativo rivolto a Enti locali e Organismi di controllo e vigilanza della Pubblica Amministrazione arriva per la prima volta in Liguria. Nella Regione, oltre 24.000 tonnellate di Pneumatici Fuori Uso raccolte da Ecopneus dal 2011 ad oggi.
Le associazioni ambientaliste mostrano incertezza sul decreto emanato dal MISE che aggirerebbe il divieto di trivelle entro le 12 miglia.
Con la firma di due memorandum il ministero dell'Ambiente, Federvini e l’Unione Italiana Vini puntano alla promozione congiunta dei valori legati alla sostenibilità delle produzioni vitivinicole italiane.
La piattaforma tecnologica HORTA punta a migliorare la qualità e le performance ambientali nella produzione cerealicola. Con questa piattaforma vengono risparmiate 420 tonnellate di CO2 e oltre 1000 metri cubi di acqua.
Il fondo Cipe, con Delibera 56/2016 ha sbloccato 1,9 miliardi di euro di risorse provenienti dal Fondo Fsc 2014-2020.
Lanciata oggi a Roma la campagna straordinaria di crowdfunding ideata e realizzata dal Comitato Parchi per Kyoto, in collaborazione con il Comune di Pantelleria, Federparchi-EuroParc Italia, Kyoto Club, Legambiente, Marevivo e il Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali (SAF) dell’Università degli...
Il Consorzio Italiano Compostatori (CIC) durante il convegno BioCycle East Coast17, Growing the Organics Recycling Industry che si tiene a Baltimora ha presentato i dati del settore biowaste italiano, esempio a livello europeo.
Risposta alla sfida climatica, tutela del patrimonio naturale e culturale, rigenerazione urbana, riqualificazione della città e del patrimonio edilizio, benessere dei cittadini sono i temi portanti del Manifesto della green economy per la città futura.
Ad affermarlo è la Coldiretti nel commentare la risoluzione sulla produzione di olio di palma approvata dal Parlamento Europeo che mette l'accento sulla "sostenibilita' rintracciabile" della produzione.