Creatività, upcycling e life-coaching nel laboratorio di design partecipato promosso da CulturAmbiente onlus insieme a Urban Lab e Laboratorio Linfa nell’ambito dell’avviso pubblico della Regione Puglia per le organizzazioni giovanili “Laboratori Urbani Mettici Le Mani”.
Dal consorzio nazionale per la gestione dei rifiuti elettronici l’invito ad utilizzare una delle 50 stazioni ecologiche che si trovano in prossimità dei grandi negozi in Lombardia, Piemonte, Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lazio. Un piccolo sforzo che fa bene all’ambiente.
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, il 21 e 22 aprile sarà possibile entrare gratis a Cinecittà World, il parco divertimenti alle porte di Roma, grazie alla raccolta differenziata: riciclando correttamente le bottiglie di plastica usate sarà infatti possibile ottenere uno o più...
Il Tar del Lazio ritorna sui suoi passi dopo aver accolto in prima battuta il ricorso della Regione Puglia contro l'espianto degli ulivi da parte del Tap.
Il Ministro dell'Ambiente Galletti illustra le novità presenti nel decreto legislativo che riformerà la Valutazione di impatto ambientale (Via), che sarà approvata per fine maggio dalle due camere. Le novità riguardano i tempi, i ruoli dello Stato e delle Regioni e la semplificazione delle...
Con l’impegno a produrre nuovi dispositivi con materiali al 100% riciclati, annunciato ieri, la Apple è la prima azienda del settore IT ad assumere piena consapevolezza del grave impatto ambientale generato dalla produzione di apparecchi elettronici.
Green Cross contribuisce alla Giornata Mondiale della Terra con una serie di iniziative dedicate ai giovani. Dal 21 al 25 aprile a Roma l'associazione organizzerà una serie di incontri dedicati all'educazione ambientale.
Ecologica e a bassa emissione di rumore, la nuova pavimentazione sarà testata per la prima volta in Toscana. L’Università di Pisa coordina il progetto europeo LIFE NEREiDE: la prima sperimentazione nell’estate 2017 nel comune di Massarosa in provincia Lucca.
Il progetto non ha precedenti o analogie, non esisteva fino ad oggi una Certificazione di Sostenibilità per l’olio extravergine di oliva. Oleificio Zucchi presenta il primo olio extravergine di oliva sostenibile lungo tutta la filiera, controllato e certificato CSQA
Prima azienda ad avviare un progetto di economia circolare nel settore della carta “tissue”, Lucart sostiene un programma di riciclo in cui i rifiuti diventano risorse, riciclati oltre 2,8 miliardi di cartoni per bevande tipo Tetra Pak® in soli 4 anni.