Nel corso della sua Assemblea Annuale, CIAL - Consorzio Nazionale per il Recupero e il Ricilo degli Imballaggi in Alluminio, ha presentato i risultati relativi alla raccolta, recupero e riciclo degli imballaggi in alluminio in Italia.
Con myGekko è semplice regolare le schermature solari quali veneziane e tapparelle, controllabili con facilità grazie all’intuitiva tecnologia SMI. Le soluzioni schermanti intelligenti sono sinonimo di comfort nella gestione dei livelli di luminosità degli interni.
In occasione della centesima edizione del Giro d’Italia il Consorzio CiAl lancia il concorso online “Ricicloamatore – chi recupera vince” grazie al quale, ogni giorno, sarà possibile vincere la famosa Ricicletta® city bike ottenuta dal riciclo di 800 lattine per bevande usate in alluminio.
Enerpaper, startup incubata presso I3P che permette di isolare termo-acusticamente gli edifici grazie alla cellulosa proveniente da scarti da macero, ha vinto il premio “Io Penso Circolare” promosso da La Stampa Tuttogreen con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio...
Si consolida in città la campagna ambientale itinerante Riciclare Conviene, inaugurata a fine marzo. Sono oltre 1.500 cartoni Tetra Pak® riciclati dai piacentini al Conad di via Modonesi. Prolungato al 21 maggio il termine dell’iniziativa.
I trasporti sono responsabili del 23% delle emissioni mondiali di CO2 e del 30% di quelle prodotte in Europa; il 95% dell’energia consumata in questo settore è inoltre ricavata dal petrolio. Realizzare il passaggio ad una mobilità meno inquinante e più fluida è essenziale per contrastare i...
Arjowiggins Graphic, gruppo cartario specializzato nella produzione di carte riciclate, lancia il nuovo progetto “A light for a new life” all’insegna della responsabilità sociale e della sostenibilità. E' un'iniziativa promossa in collaborazione con l’associazione Childfund Alliance per donare...
Enea ha messa a punto un nuovo sistema di previsione oraria dell’inquinamento atmosferico a 3-5 giorni su aree grandi come un piccolo comune italiano, un livello di dettaglio mai raggiunto prima su scala nazionale.
Riduzione delle emissioni inquinanti, razionalizzazione e ottimizzazione di trasporto e logistica, servizi innovativi amici dell’ambiente: il Raggruppamento si muove su molti fronti, in Italia e in Europa, per essere green.
E' una macchina intelligente quella che grazie ad una reazione chimica, simile a quella della fotosintesi nelle piante, riesce a depurare l'aria producendo energia pulita. La macchina depura-aria è stata messa a punto da un gruppo di ricercatori dell'Università della Florida.