Si intensifica la collaborazione tecnica tra Ministero dell’Ambiente e Istat che prevede lo scambio di conoscenze, dati e informazioni necessarie a definire statistiche, conti e analisi ambientali e di sviluppo sostenibile.
L’azienda aderisce anche quest’anno alla 16esima edizione di “Riciclo Aperto”, l’iniziativa di Comieco dedicata alla filiera del riciclo della carta, che nel 2016 ha visto la partecipazione di oltre 800 persone
Ricoh ha annunciato nuovi obiettivi di sostenibilità in linea con i Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite e l’accordo di Parigi. Inoltre, Ricoh è la prima azienda giapponese ad entrare a far parte del programma RE100 che incoraggia ad utilizzare esclusivamente energia rinnovabile.
La Regione Puglia ha pubblicato l'avviso pubblico che attiva la sottomisura 6.4 "Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole” del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. L'avviso mira a incentivare la diversificazione delle attività agricole al fine di creare...
Giardinetto è una frazione del comune di Troia dove l'ex azienda di laterizi I.A.O. Srl, riconvertita in discarica nel 1997, è diventata il ricettacolo di qualunque tipologia di rifiuti, soprattutto tossici.
Unicoop Firenze sceglie sacchi frutta/verdura e guanti in bioplastica MATER-BI di IV generazione, ultima conquista della ricerca Novamont.
La filiera italiana del biogas in agricoltura valorizza ogni anno 20 milioni di tonnellate di sottoprodotti e reflui zootecnici trasformandoli in energia elettrica rinnovabile, coprendo il fabbisogno di 6 milioni di persone.
"Grazie agli interventi strutturali come gli ecoincentivi e le azioni messe in campo dal governo il valore della CO2 pro capite è stato rallentato. Il nostro Paese ha assunto impegni europei molto onerosi e dobbiamo andare avanti: con la strategia energetica nazionale, quelle per lo sviluppo...
E' una scoperta tutta italiana quella dell'insetto che mangia il polietilene, la plastica usata per le buste e le pellicole alimentari. Il responsabile è l'insetto che si nutre della cera delle api.
Sostenibilità ambientale ed efficienza energetica, un connubio indissolubile. Vaillant ha scelto una data altamente simbolica, il 22 aprile - Giornata Mondiale della Terra, per riaffermare il proprio impegno per la preservazione del Pianeta. Lo fa lanciando The Green Evolution, un’iniziativa social...