L’Università degli Studi di Milano e il Consiglio nazionale delle ricerche hanno analizzato per la prima volta la visibilità orizzontale dell’atmosfera, scoprendo che, nelle zone più inquinate del Paese, la frequenza dei giorni con visibilità sopra i 10 o i 20 km è più che raddoppiata negli ultimi...
La Regione Emilia-Romagna conferma il proprio impegno per la lotta al cambiamento climatico, che la vede già impegnata da anni. E fa proprio l’allarme lanciato dai ragazzi Fridays for Future, il grande movimento studentesco nato in risposta all’attivismo di Greta Thumberg, che negli ultimi mesi sta...
È stato firmato nei giorni scorsi dal Ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa e dal rettore della Sapienza Eugenio Gaudio un protocollo d’intesa per promuovere la sensibilizzazione sui temi legati allo sviluppo sostenibile e al benessere equo e sostenibile.
Una squadra di Greenpeace Russia ha documentato i massicci incendi che stanno interessando la Grande foresta del Nord nella regione di Krasnoyarsk in Siberia.
30 giovani attivisti di Fridays For Future Italia parteciperanno a SMILE (Summer Meeting In Lausanne Europe), incontro che coinvolgerà 500 attivisti, fra cui Greta Thunberg, provenienti da 37 Paesi di tutto il mondo. Il Summit avrà luogo dal 5 al 9 agosto a Losanna, Svizzera. Per sostenere la...
Cresce la consapevolezza dell’impatto ambientale del turismo di massa. Per invertire la rotta, controllare sempre le emissioni di CO2 generate, valutare attentamente quale mezzo di trasporto scegliere (considerando anche il fattore green), rispettare la natura quando si è in viaggio e “compensare”...
Oggi Ichnusa lancia il suo nuovo bicchiere in vetro riciclato, testimone di un impegno verso il territorio e della promozione dell'economia circolare. Riuso, impegno e rispetto sono valori alla base della mission di Ichnusa e con questo bicchiere, disponibile in tutti i supermercati d'Italia per un...
Avviato il percorso, stamane al ministero dell’Ambiente, affinché gli alberghi italiani diventino plastic free.
Cresce dell’11% la raccolta Ecolamp di Rifiuti Elettrici ed Elettronici. Lombardia, Veneto e Toscana mantengono il podio, mentre la Campania si conferma prima tra le regioni del Sud.
Nei mesi estivi solitamente si registra un aumento della produzione dei rifiuti nelle località turistiche e, contestualmente, anche un aumento del rischio di conferimenti non corretti, ovvero di una differenziata fatta male che danneggia il recupero di materiali come il vetro! Ecco 5 consigli...