Un servizio di geolocalizzazione sempre più preciso per effettuare le segnalazioni e trovare le stazioni ecologiche più vicine, nuove mappe interattive, un calendario sempre aggiornato delle raccolte porta a porta: queste le principali novità dell’app del Gruppo Hera dedicata ai servizi ambientali...
La mala depurazione resta il principale nemico del mare e delle acque interne: inquinato e fortemente inquinato più di 1 punto ogni 3 sia lungo le coste che nei laghi. Il mancato completamento della rete fognaria e la depurazione delle acque reflue costa già oggi all’Italia decine di milioni di...
Ogni giorno, 11 tonnellate di microplastiche finiscono nell'Adriatico, trasportate dal Po. La ricerca “un po di plastica” condotta da A.i.c.a. in collaborazione con Erica soc. coop. e lo European Research Institute (ERI) e’ la prima nel mondo a concentrarsi sulle microplastiche nei fiumi
Solo in Kenya dal 1994 i leoni sono passati da 750 a 450 individui. Il suo ruggito è tra i suoni più famosi in natura e viene udito fino a 8 chilometri di distanza. Il leone è da sempre considerato il re degli animali, specie simbolo di forza e di fierezza, protagonista di leggende e racconti,...
Un’area giochi completamente in plastica riciclata, nel centro storico di Cosenza, tra il quartiere Spirito Santo e i Bocs Art, realizzata nell'ambito della Ciclopolitana. Per realizzarla è stato utilizzato un quantitativo di plastica equivalente a oltre 36mila vasetti di yogurt.
Remedia e La Magia del Riciclo, lo show sui RAEE che ha incantato grandi e piccini.
Proteggere le foreste e proporre un nuovo paradigma per il sistema agro-alimentare: secondo il nuovo rapporto dell’IPCC (Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici) sui cambiamenti climatici e l’uso del suolo, sono queste le soluzioni alla crisi climatica ed ecologica che stiamo affrontando.
Il Consiglio di Stato, con decreto cautelare monocratico del 07 agosto 2019, ha sospeso la recente Ordinanza resa dal Tar Bari ripristinando integralmente il contenuto della “Ordinanza balneare” del 2019 con cui la regione Puglia aveva posto limitazioni all’uso di contenitori ed utensili per...
Durante l’edizione 2019 del Festival di Legambiente sarà inaugurato un nuovo campo da minigolf, realizzato con oltre 8 tonnellate di gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso. In pochi anni realizzata a Ripescia (Grosseto) una vera e propria città della gomma riciclata.
Ogni anno le tonnellate di cibo che finiscono nella spazzatura sono circa 1,3 miliardi, una cifra che non si misura solo in termini alimentari, ma anche ambientali: se questi sprechi fossero un Paese rappresenterebbero il terzo produttore al mondo di gas serra.