• Dyntex-Funktionstextilien-Biosynthetics
    Leggi
    28/01/2020 - 12:42

    Tessuti hi-tech biodegradabili. Dyntex...

    Dyntex®, sviluppatore e produttore austriaco di tessuti e materiali tecnici presenta alla prossima edizione di ISPO – una delle più importanti piattaforme espositive internazionali per l’industria dello sport e dell’outdoor -  i primi tessuti biodegrabili ultraleggeri realizzati in collaborazione...

  • Clima e smog
    Leggi
    28/01/2020 - 11:55

    Clima e smog: città inquinate e mimose...

    Dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti dal meteo estremamente mite emerge che l’inverno caldo ha mandato la natura in tilt con le mimose che iniziano a fiorire in Liguria, i campi di grano sono a secco e i mandorli sono già sbocciati in Sicilia.  

  • nucleare
    Leggi
    28/01/2020 - 11:54

    Pubblicati tutti i dati relativi al...

    Prodotti nuovi rifiuti radioattivi, nel corso del 2018, in particolare a seguito di attività di bonifica e/o di smantellamento ed effettuate operazioni di trattamento di quelli esistenti tramite supercompattazione, con conseguente riduzione dei volumi.

  • vaso mangia smog
    Leggi
    27/01/2020 - 18:55

    Arianna: il vaso da balcone che...

    Ultimi giorni per partecipare alla campagna di raccolta fondi attiva su Produzioni dal Basso – piattaforma di crowdfunding e hub di innovazione sociale – a favore di “Arianna”, il vaso da balcone progettato da un team di giovani ingegneri e designer del Politecnico di Milano per monitorare la...

  • plastica riciclata
    Leggi
    27/01/2020 - 12:33

    Economia circolare. Presentata a Ispo...

    E' stata presentata oggi a ISPO Munich 2020 la prima manopola per racchette da sci interamente in plastica riciclata, realizzata da Ideaplast per Cober utilizzando materiali plastici residuali del processo produttivo.

  • robot sostenibili
    Leggi
    27/01/2020 - 11:23

    I robot del futuro? Sostenibili,...

    Come saranno i robot del robot? E quali caratteristiche devono avere per affrontare le sfide dell’innovazione tecnologica, migliorare il benessere sociale e rispettare l’ambiente?

  • casse acustiche Vaia
    Leggi
    24/01/2020 - 16:17

    Vaia dà una seconda vita alla foresta...

    Partire da una catastrofe ambientale e trovare il modo di restituire quanto tolto alla natura, grazie al design: è questa la missione della startup Vaia che ha dato vita a Vaia, una cassa passiva di legno massello pregiato che permette, senza l’uso di alcun tipo di energia, di amplificare quanto si...

  • sacchetto in juta
    Leggi
    24/01/2020 - 14:05

    La juta: caratteristiche e vantaggi di...

    C'è un tessuto composto da fibre totalmente naturali e che possiede un numero enorme di vantaggi e possibili applicazioni per le aziende e la vita di tutti i giorni: parliamo della juta che, in tempi di profonda maturazione verso le tematiche ambientali e i concetti di efficienza e sostenibilità,...

  • clima
    Leggi
    24/01/2020 - 12:30

    Cambiamenti climatici: missione...

    Una squadra composta da scienziati francesi del CNRS e dell’Università Grenoble Alpes e da ricercatori italiani del CNR e dell’INGV ha completato con successo la missione “East Antarctic International IceSheet Traverse” (EAIIST). Obiettivo del progetto è la raccolta di dati che consentano la stima...

  • Inquinamento marino, riciclo della plastica
    Leggi
    24/01/2020 - 11:37

    Inquinamento marino: un progetto per la...

    Nella zona di Sacca di Colorno in provincia di Parma è stato avviato un progetto sperimentale contro l’inquinamento marino del fiume Po: la creazione e il posizionamento di apposite barriere lungo il fiume permette alla plastica di essere recuperata più facilmente e quando è ancora riciclabile, in...

 Previous  All works Next