Ecco i 10 trend che rendono più green il fashion nel 2021.
Di seguito l'articolo a cura di Bernardino Albertazzi, Giurista Ambientale con più di venti anni di esperienza. Si occupa di gestione dei rifiuti, sottoprodotti, bonifiche, scarichi, emissioni in atmosfera, A.I.A., V.I.A., A.U.A. e fonti rinnovabili per la produzione di energia. Il Prof. Albertazzi...
Esselunga mette in palio decine di migliaia di biciclette, monopattini e trolley per invitarci a una green shopping experience.
Cresce l’interesse degli italiani per le vetture elettriche ed ibride, guidato da motivazioni legate al risparmio economico nei costi di gestione e al minore impatto ambientale. Il fattore economico resta un ostacolo decisivo da superare per rendere effettiva la svolta elettrica nel nostro Paese...
Una delle alternative più diffuse all’acquisto di un veicolo nuovo è il noleggio a lungo termine dello stesso. Secondo alcuni calcoli pare che gli italiani apprezzino sempre di più tale formula contrattuale, l’Aniasa (Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e dei Servizi Automobilistici...
Al via la prima edizione di Geco, la fiera italiana virtuale in 3D sulla sostenibilità, evento internazionale aperto al pubblico e gratuito (28-30 gennaio), in collaborazione tra gli altri con FAI e Legambiente, con il patrocinio del Comune di Milano e di ENIT - Agenzia nazionale italiana del...
Ormai da vari anni in diversi ambiti si sta cercando di utilizzare in modo massiccio l’energia elettrica, al posto di altre fonti energetiche. Lo si fa in cucina, preferendo un piano cottura a induzione; lo si fa anche con il riscaldamento: anche l’ecobonus dello Stato prevede l’utilizzo di pompe...
Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta, riciclaggio e recupero degli imballaggi in plastica, ripercorre la gestione dei rifiuti dell’anno appena passato, sia nei tempi del lockdown che, più in generale, in quelli del coronavirus.
L’Italia investe ancora troppo in combustibili fossili. Con solo il 5,4% dei bus a zero emissioni, il nostro Paese rallenta la transizione europea a una mobilità più sostenibile.
McLaren Racing ha sottoscritto un'opzione che prevede la possibilità di accedere al grid del Campionato del Mondo ABB FIA Formula E con la monoposto Gen3. McLaren Racing sta valutando di aggiungere anche le corse elettriche alla sua importante tradizione nel motorsport.