Siglato, il 19 aprile 2021, un accordo tra la società del gruppo Sorgenia specializzata in soluzioni per l'efficientamento energetico e la prima banca del Paese. Obiettivo: consentire ai cittadini di sfruttare al meglio i vantaggi fiscali offerti dal Superbonus 110%, semplificando la...
Dopo la riapertura anche delle scuole superiori e, in seguito, del prossimo anno scolastico, è sempre più importante pianificare adeguatamente il rientro degli studenti nelle aule in massima sicurezza. Tali ambienti, infatti, sono tra i più a rischio in termini di diffusione del contagio, in quanto...
Per controllare se nella propria zona è presente una colonnina elettrica, e dove sono collocati gli oltre 10.000 punti di ricarica in tutta Italia, è possibile scaricare Acea e-mobility. L’App che permette di prenotare la ricarica veloce a una tariffa fissa.
La presidente della Commissione Ambiente della Camera: "La transizione ecologica come patto rigenerativo della comunità”
PEFC e Rete Clima in occasione dell’Earth Day piantano 100 nuovi alberi al Parco Nord di Milano. L’evento rientra tra le attività previste da “Attenti al clima!”, il progetto nato dalla collaborazione dei due enti che punta a contribuire alla mitigazione del cambiamento climatico in atto...
Per la prima volta a livello nazionale le immatricolazioni di auto ibride elettriche in Italia sorpassano sia quelle a benzina che scivolano al secondo posto sia quelle diesel che si fermano al terzo, mentre in fondo alla classifica, molto distanziati, restano i mezzi a Gpl e metano.
Vivere in una zona con tanto verde, alberi, tappeti erbosi e piante di ogni genere migliora la nostra salute psicofisica. Nel corso degli ultimi 10 anni ce lo hanno dimostrato vari studi, che hanno considerato sia la possibilità che la vicinanza con un giardino o un parco aumenti l’aspettativa di...
Re-life, Trasformiamo il passato in futuro, il nuovo progetto di Fondazione Italiana Accenture e Accenture che prevede la donazione a enti del mondo non-profit di 4.000 arredi, a fronte del rinnovamento delle sedi di Milano e Roma.
All’interno di ogni città, vi sono dei piccoli angoli di paradiso verde, che molto spesso vengono dimenticati, a causa degli incessanti impegni quotidiani che ci tengono sempre più spesso lontani dal godere delle semplici bellezze offerte dalla natura. Negli ultimi tempi però, anche a causa delle...
“Il viaggiatore green”. Una ricerca quantitativa di Squadrati commissionata da Flixbus, il giovane operatore della mobilità che ha cambiato il modo di viaggiare di milioni di persone in Europa.