Mobilità ecologica: in Italia è boom per gli spostamenti in monopattino elettrico.
La startup italiana AWorld selezionata dall’ONU per supportare la campagna globale ActNow contro il cambiamento climatico. L’applicazione sensibilizza le persone a uno stile di vita più sostenibile per generare un impatto positivo sul pianeta.
L’impiego di acido citrico in formulazioni disinfettanti a base di acqua ossigenata ne esalta l’efficacia per l’inattivazione del SARS-CoV-2 presente sulle superfici. Lo studio condotto dall'Istituto di scienze e tecnologie chimiche “Giulio Natta” del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Scitec...
Da anni il benessere del nostro pianeta e dell’ambiente è diventato un tema centrale per l’opinione pubblica. Molti movimenti sono sorti (Fridays for Future probabilmente il più conosciuto), ma ancora poco viene fatto per salvaguardare il nostro ecosistema. In Europa, ben l’84% dei cittadini vive...
Forlì 2 marzo 2021 - Appena concluso il Nonprofit Day 2021 - La grande sfida del Nonprofit. 4732 iscritti per l’evento digitale che ha visto per la prima volta il confronto Dan Pallotta e Stefano Zamagni. Due giganti della filantropia impegnati in un acceso dibattito sul presente, passato e futuro...
Prende il via il 17 febbraio il progetto di riforestazione, grazie al sostegno di Estra, che porterà alla messa a dimora di 800 alberi a Civitella in Val di Chiana (AR) per proseguire successivamente nei Comuni di Calenzano (FI) e infine Ancona.
"CambiAmo la differenziata" da marzo nel Comune di Ciampino addio alle campane, la raccolta differeziata del vetro diventa a domicilio.
A due settimane dall’evento nonprofit dell’anno continua a crescere il numero delle iscrizioni. Il Terzo Settore aspetta con entusiasmo l’evento del 2 marzo che verrà ricordato come la sfida epocale che cambierà per sempre il modo di pensare il nonprofit nell’era post Covid-19.
A pochi giorni dall’apertura delle iscrizioni il Nonprofit day riceve un boom di partecipazioni.