Gli undici siti elvetici considerati patrimoni mondiali e le biosfere dell'Unesco saranno finalmente promossi congiuntamente grazie alla recente fondazione di "Unesco Destinazione Svizzera", un'associazione nata a Berna per incoraggiare un turismo sostenibile e di qualità.
Attraverso il contributo di un Piuss (piani integrati di sviluppo urbano), promosso dalla regione Toscana per attuare le politiche di sviluppo economico e sociale in aree urbane delineate nell'Asse V del Programma Operativo Regionale "Competitività regionale e occupazione", la città d'Arezzo si...
Arginare il rischio di erosione del Cretaccio, la più piccola delle Isole Tremiti, che si trova tra San Domino e San Nicola, che potrebbe spezzarsi in due tronconi a causa del flusso marino, modificando radicalmente lo stato geologico dei luoghi.
Uno scenario completo sul patrimonio forestale lombardo è stato per la prima volta reso possibile con la presentazione dei contenuti nel "Rapporto sullo stato delle foreste in Lombardia" elaborato da Ersaf (Ente regionale per i servizi all'agricoltura e alle foreste).
Presentato l'atteso "Blue Carbon - The role of healthy oceans in binding carbon", una pubblicazione presentata da Unep, Fao, Unesco ed Iucndi, di 80 pagine che propone la creazione di un fondo "Blue Carbon" destinato alla salvaguardia ed al recupero dei principali ecosistemi marini se davvero i...
E' stato presentato a Cernobbio, durante il Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'alimentazione organizzato dalla Coldiretti, l'Agripod, la prima rivoluzionaria innovazione tecnologica in risposta alla crescente domanda di trasparenza da parte dei consumatori per aumentare le informazioni a...
Le Ferrovie dello Stato provano a strappare altri passeggeri ad aereo e auto giocando il jolly del viaggio ecologico. Tutti i tagliandi d' accesso sui treni italiani, compresi quelli emessi online, riporteranno oltre a tratta, classe e prezzo anche il bilancio ambientale del percorso.
Per arricchire l'offerta del turismo culturale in Italia, la regione Liguria si appresta a realizzare e a mettere in rete il progetto "Paesaggi d'autore", decine di itinerari sulle tracce di tanti personaggi famosi, da Dante e Petrarca, Italo Calvino a Montale, Ezra Pound, Hans Cristian Handersen,...
I dati 2008 sul recupero complessivo di acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro presentati da CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, sono positivi e raggiungono il 68,5% dell'immesso al consumo, permettendo così all'Italia di superare di 8,5 punti percentuali l'obiettivo di legge...
È stata approvata all'unanimità dal Consiglio regionale del Piemonte il disegno di legge, proposto dalla Giunta regionale su iniziativa dell'assessore al Commercio Sergio Luigi Ricca, che detta le "Disposizioni per la promozione e la diffusione del commercio equo e solidale", stabilendo cosi' in...