A circa un'ora a Nord della Mecca si trova il campus di 22,5 chilometri quadrati dell'Università più recente dell'Arabia Saudita, la Kaust. L'Università di scienze e tecnologia in cui anche il re Abdullah si è laureato, è nota per essere il primo posto dove gli studenti di sesso maschile e...
Dopo il 2018 gli edifici pubblici, dopo il 2020 l'edilizia residenziale e commerciale di nuova costruzione dovrà rispettare nuovi standard prestazionali secondo l'obiettivo " consumi quasi a zero". Ma resta fuori tutta l'edilizia esistente, quella che nell'Unione Europea consuma quasi il 40% di...
Il forum Mondiale di Avignone riunisce per 3 giorni dal 19 al 21 novembre 2009 circa 300 personalità della cultura provenienti da tutto il mondo Algeria, Germania, Brasile, Cemerun, Canada, Spagna, Italia, Gran Bretagna, India, Stati Uniti.
Alla presenza di un nutrito e attento pubblico l'Assessore regionale all'ambiente ed energie della regione Piemonte Nicola De Ruggiero, insieme al Presidente della Provincia di Biella on. Roberto Simonetti e al Sindaco di Gaglianico arch. Andrea Quaregna, si è aperto la ufficialmente la quarta...
Anche i vip lo fanno! Maurizio Costanzo, Massimo Ciavarro, Paola Saluzzi, Enrico Lo Verso e Ricky Tognazzi invitano a regalare l'adozione di una specie a rischio.
Ormai rivestire le pareti esterne con piante rampicanti per isolare la casa da un punto di vista termico è una pratica superata! La novità dell'edilizia sostenibile è il "Muro commestibile".
Durante le prove del suo tour (50 date tutte sold-out), dalle quali è poi uscito il film nelle sale di tutto il mondo, si dice che il Re del Pop stava pensando di inserire anche due canzoni dal tema ecologico.
Riduzione delle emissioni inquinanti del 50 per cento rispetto ai livelli del 1990 entro il 2050, con l'80% del taglio a carico dei Paesi ricchi.
Secondo l'assessore all'ambiente Amagliani la regione Marche ha fatto molto ma deve continuare a investire nella sostenibilità "Una piccola regione europea, bella tra colline e montagne, con un divenire migliore se ridurrà i rischi, alcuni, e valorizzerà le opportunità, numerose, a partire dalle...
"Global warming top priority", sono queste le parole del Dalai Lama che ha usato per lanciare un appello ai leader mondiali perché trovino un accordo a Copenhagen e facciano dei cambiamenti climatici la loro priorità numero uno.