Il Gruppo leader nella produzione di carte speciali e materiali autoadesivi aggiunge un nuovo tassello al suo impegno per l’economia circolare: soluzioni in carta per qualunque uso, dal fashion all’alimentare, al personale care, trattate in maniera da assicurare alcune delle caratteristiche della...
Il problema della plastica
Tra i rifiuti in plastica si nasconde un piccolo tesoro: sono i beni in polietilene. Il 30% della plastica rigida che viene conferita alle isole ecologiche rientra infatti in questa particolare tipologia di rifiuto che ha l’importante caratteristica di essere riciclabile al 100%, dando così un...
CONAI presenta “Rinascimento per l’ambiente”, la nuova campagna di sensibilizzazione per il riciclo realizzata da Connexia. 0 Links
Obiettivo: recuperare e avviare al riciclo i rifiuti dei beni in polietilene.
CONAI, valutati lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi e i pareri dei Consorzi RICREA, CIAL, COMIECO, COREPLA e COREVE, ha stabilito durante l’ultimo Consiglio d’amministrazione una nuova diminuzione del contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in acciaio, alluminio...
Do you sea? è il titolo del progetto della giovane fotografa italo-turca Selen Botto, classe 1992: fotografie artistiche nelle quali i particolari vengono sostituiti dai detriti raccolti sulle spiagge.
L'impellenza di una manovra che porti ognuno verso un futuro sostenibile è ormai evidente. Alla base di un cambiamento favorevole per l'ambiente vi è indubbiamente un elemento presente nella vita di tutti, che gioca un ruolo fondamentale: la plastica, soprattutto quella destinata per l'uso e getta...
La Finlandia è ricca di foreste, e nel corso degli anni - grazie a significativi investimenti in R&D - ha sviluppato competenze avanzate nell'uso del legno in molti settori, con un'offerta unica nei processi di riciclaggio e nelle soluzioni bio come l'uso della pasta di legno e della fibra per...
Gli impianti di compostaggio dell’organico degradano le bioplastiche con difficoltà.