• plastica
    Leggi
    28/08/2024 - 16:26

    Plastica: l'UE punta a coprire...

    L’Europa punta in alto: coprire il 25% della domanda di plastica con materiali riciclati entro il 2030 per arrivare al 65% entro il 2050. Nonostante l’UE abbia compiuto progressi notevoli nella transizione verso un'economia circolare per il trattamento dei rifiuti plastici, serve un maggior...

  • plastica monouso
    Leggi
    05/08/2024 - 13:02

    Plastica monouso: l’UE ha aperto una...

    Già nel 2021 Greenpeace aveva segnalato diversi errori nella proposta di recepimento della direttiva europea sulla plastica monouso, ma, nonostante gli appelli e i suggerimenti dell'associazione, la direttiva fu recepita con ritardo e con alcune incomprensibili esenzioni. A distanza di tre anni, lo...

  • https://www.pexels.com/it-it/cerca/rifiuti%20plastici%20in%20mare/
    Leggi
    31/07/2024 - 17:32

    Plastica monouso e packaging...

    Lo scenario normativo e la procedura d’infrazione contro l’Italia. L'analisi di Emiliano Caradonna, CEO di Qwarzo, società che produce un packaging sostenibile, realizzato con innovativo rivestimento a base di silice, che può essere utilizzato per sostituire plastica e film plastici su carta,...

  • Ambiente: Leone Ortega da Venezia a Genova in tre mesi in canoa in solitaria per sensibilizzare sull'inquinamento marino.
    Leggi
    30/07/2024 - 13:10

    Plastic free. In canoa in solitaria per...

    Ben 2.800 km lungo le coste italiane a bordo della sua canoa. Partito da Venezia lo scorso 1° maggio, Leone Ortega, 27enne pratese, ha raggiunto Genova, passando per lo Stretto di Messina, concludendo così, dopo tre mesi di navigazione, l’epico viaggio di Leone Ortega attorno allo Stivale.

  • inquinamento Mediterraneo
    Leggi
    08/07/2024 - 18:31

    L'87% del Mar Mediterraneo è...

    Con 1,9 milioni di frammenti per metro quadro presenta la più alta concentrazione di microplastiche mai misurata nelle profondità. Ma anche acque dolci, aria e suolo non sono esenti: l’inquinamento idrico provoca circa 1,4 milioni di morti premature al mondo, ogni anno. WWF: Urgente sensibilizzare...

  • Da tubo a tubo: il progetto per ridare vita alla plastica polietilene
    Leggi
    11/06/2024 - 17:43

    Da tubo a tubo: il progetto per ridare...

    Il consorzio Ecopolietilene, in collaborazione con Picenum Plast e MyReplast Industries, ha realizzato un’iniziativa sperimentale di economia circolare per il recupero dei beni in polietilene rigidi.

  • Donato a Papa Francesco l'eco-compattatore per riciclare la plastica
    Leggi
    22/05/2024 - 18:11

    Donato a Papa Francesco l'eco-...

    Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in plastica, oggi ha consegnato in Vaticano l’eco-compattatore Recopet. Papa Francesco: “La scienza moderna ci permette di estendere l’orizzonte e di sentire maggiormente il mistero che ci circonda”.

  • studio sugli imballaggi
    Leggi
    16/05/2024 - 12:20

    I materiali alternativi alla plastica...

    Gli imballaggi in plastica continuano a rivestire un ruolo cruciale in diversi settori, soprattutto nell'industria alimentare, dove rappresentano più della metà delle vendite totali. Lo studio del Politecnico di Milano sulla rivista Waste Management & Research offre informazioni su quali...

  • sensore MAPP
    Leggi
    22/04/2024 - 18:30

    MAPP: il viaggio delle plastiche nel Po

    Dal progetto sperimentale di monitoraggio applicato alle plastiche nel Grande Fiume emerge che i rilevatori rilasciati due anni fa a Torino confermano lo stallo prolungato in alveo del plastic litter (rifiuti plastici di medie e grandi dimensioni), ma che solo il 15% del quantitativo arriva all’...

  • Cultura dell'acqua, una sfida globale
    Leggi
    21/03/2024 - 18:14

    Cultura dell'acqua, una sfida...

    In media, quasi un italiano su due non conosce le problematiche emergenti delle risorse idriche e dell’impatto che il clima e l’inquinamento possono avere sull’acqua potabile. Le prospettive non sono rassicuranti in quanto il divario di conoscenza su questa tematica è peggiorato rispetto al 2021. È...

 Previous  All works Next