Presentato oggi lo Studio “I driver economici dell’industria del riciclo e dei rifiuti” dell’Osservatorio sull’Industria del Riciclo e dei Rifiuti di AGICI. Nel 2023, investimenti annui per oltre 1 miliardo di euro ma marginalità in calo. Tre i pilastri d’azione per rilanciare il comparto:...
Dalla tutela delle nostre coste e degli animali che abitano il Mediterraneo alla scelta di creme solari eco- friendly e borracce plastic free: in occasione del Mediterraneo Day, ecco tre consigli e due curiosità per conoscerlo e proteggerlo con consapevolezza, perché è "Time to Resist”, come...
Raccolta, selezione, riciclo e riutilizzo dei materiali: sono queste le quattro imprescindibili fasi di Relicyc in cui si articola un processo di produzione dei pallet in plastica orientato alla decarbonizzazione e al recupero come quello di Relicyc, reso possibile dall’impiego di tecnologie di...
I vasi da florovivaismo non sono imballaggi tradizionali, ma mezzi di produzione indispensabili a garantire il ciclo produttivo della pianta. Finalmente il CONAI ha riconosciuto le istanze del settore e ha sospeso ufficialmente l’applicazione del Contributo Ambientale (CAC) sui vasi in plastica...
Ieri ha preso il via da Perugia la nuova edizione de “L’Italia in Cornice”, il progetto itinerante di Corepla – il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica – pensato per raccontare le bellezze del nostro Paese e promuovere l’importanza del riciclo...
È partita da Milano, lunedì 16 giugno 2025, la tappa italiana della igus:bike, l’iconica bicicletta arancione realizzata con plastica riciclata già diventata simbolo di un nuovo approccio all’innovazione sostenibile. L’arrivo in Italia rappresenta una delle tappe centrali del tour mondiale,...
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente il consorzio Ecolight pone l’attenzione sul corretto riciclo dei RAEE lanciando un appello: impariamo a riconoscere il valore e l’impatto ambientale nascosto in questi beni smaltendoli correttamente.
I dati principali emersi durante l’Assemblea COREPLA 2025: Oltre 1,5 milioni di tonnellate di imballaggi in plastica raccolti nel 2024 (+4% rispetto al 2023) Tasso di riciclo: 931.096 tonnellate, obiettivo UE del 50% raggiunto con un anno di anticipo Coinvolti 7.396 Comuni, pari al 97...
Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica ha preso parte a Trento alla rassegna eventi del MUSE Fuori Orario, speciali serate a tema organizzate per vivere il museo anche dopo il tramonto. Per l’occasione Corepla ha presentato una ...
Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica lancia un nuovo progetto formativo dedicato ai territori - “Formazione Plastica” - che mira a educare e sensibilizzare i cittadini sulle buone pratiche da intraprendere affinché gli imballaggi in...