Il mercato dell’energia solare è sicuramente uno dei più dinamici, tuttavia può non essere semplice capire come destreggiarsi al meglio tra le sue proposte.
L'azienda guiderà un consorzio internazionale il cui obiettivo sarà l'installazione di una turbina galleggiante di oltre 10 megawatt (MW) in Norvegia, ed è prossima ad aderire ad un ulteriore progetto pilota in Spagna.
Oltre 300 partecipanti alla giornata di formazione online aperta ai funzionari delle ASL ma anche ai liberi professionisti iscritti agli Ordini, agli energy manager, e a tutti i soggetti coinvolti nelle attività di gestione delle strutture sanitarie pubbliche.
Eurelectric, Associazione europea delle imprese elettriche, presenta oggi a Bruxelles dinanzi alle istituzioni europee, il Manifesto “15 Pledges to Customers” frutto della collaborazione con le Associazioni Nazionali del settore tra cui Elettricità Futura.
Mercoledì 4 marzo (ore 17.30 – 21.00) appuntamento a Binario F di Facebook, alla Stazione Termini di Roma, per una serata speciale: un gioco di ruolo progettato dal MIT per sperimentare “in tempo reale” l’effetto delle scelte politiche sul clima e sugli equilibri del Pianeta. Al termine il taglio...
ENEA e MITO Technology, società specializzata nella valorizzazione dei risultati della ricerca di università ed enti pubblici, hanno firmato un accordo per accrescere gli investimenti dell’Agenzia in tecnologie innovative nel campo della sostenibilità e favorirne il trasferimento verso imprese...
Linea Group Holding Spa ha sottoscritto oggi l’accordo per l’acquisizione dell’impianto di generazione alimentato a biomassa di Agritre a Sant’Agata di Puglia (FG).
A cura di Masja Zandbergen, Head of Sustainability Integration di Robeco.
Elettricità a chilometro zero grazie a cittadini, imprese ed enti pubblici che producono e si scambiano energia associandosi nella gestione di impianti produttivi e reti di distribuzione: in un concetto, comunità energetiche.
Secondo l'azienda leader mondiale nella consulenza, intermediazione assicurativa Willis Towers Watson, le energie rinnovabili corrono rischi geopolitici e informatici.