Un nuovo report sottolinea l’urgenza di istituire meccanismi solidi di partecipazione pubblica che consentano ai cittadini di essere parte attiva nei processi decisionali.
La nave rigassificatrice BW Singapore, ormeggiata a 8,5 chilometri al largo di Ravenna, ha concluso con successo e nel pieno rispetto dei tempi previsti le attività di commissioning dell’impianto propedeutiche all’avvio delle operazioni commerciali.
Promossa – ma non a pieni voti - in rinnovabili, decarbonizzazione del settore elettrico e riduzione della dipendenza energetica. Ma aumentano gli eventi estremi -3.631-, crescono i consumi di energia, trainati da trasporti ed edifici, ma soprattutto la riduzione delle emissioni del 2024 non è in...
Gestione delle risorse idriche, energie rinnovabili, economia circolare, rigenerazione urbana, mobilità sostenibile e transizione energetica. Sono questi i temi che domineranno l’agenda della XVII edizione di ECOMED – Green Expo del Mediterraneo, l’evento di riferimento per l’innovazione ambientale...
La rete è diventata uno strumento imprescindibile della vita quotidiana. Ogni giorno vengono effettuate miliardi di ricerche online, molte delle quali legate ad azioni semplici e immediate. Dalla consultazione di una definizione alla verifica di un itinerario, dalle notizie dell’ultima ora alla...
Il sistema energetico della Sardegna può funzionare con il 100% di fonti rinnovabili al 2030. Lo dimostra uno studio del Politecnico di Milano, Università di Cagliari e Università di Padova.
Presentato oggi lo Studio CESEF 2024 di AGICI dedicato alle nuove soluzioni integrate di efficientamento energetico. In 10 anni, le aziende di efficienza energetica hanno visto un aumento dei ricavi da 7,6 a 12,2 miliardi di euro. Per sostenere gli investimenti futuri della transizione energetica,...
Negli ultimi anni, il tema della transizione energetica è diventato sempre più centrale, spinto da una crescente consapevolezza ambientale e dalla necessità di ridurre la dipendenza dalle fonti fossili. Ci si trova oggi di fronte a una sfida cruciale: adottare soluzioni più sostenibili senza...
Quando si pensa a una casa eco-friendly, viene subito in mente un ambiente organizzato per limitare gli sprechi e ottenere un risparmio concreto sui consumi. Non è soltanto una questione economica: esiste un profondo senso di responsabilità che spinge sempre più persone a rivedere le abitudini...
L’IIS Vallauri di Fossano (CN) conquista il primo posto con il progetto Freccia F25, secondo classificato il team composto dall’ITS Mobilità Sostenibile ed ITS Greentech/Energia Piemonte e a completare il podio l’ITT Allievi Sangallo di Terni (PG). Ewiva, in qualità di main sponsor dell’iniziativa...