"Preferiamo la pace o il condizionatore acceso?" Alla domanda posta da Draghi il 73% degli italiani, tra coloro che posseggono un condizionatore, ha dichiarato di essere disposto a spegnerlo per tutta l’estate se questo potrà aiutare il Paese a raggiungere l’indipendenza dal gas russo.
Enel sembrerebbe rinunciare alla riconversione a gas delle centrali di La Spezia e Civitavecchia –su Brindisi arrivano segnali discordanti- e puntare di più sulle rinnovabili e gli accumuli: questo almeno quanto si può dedurre dal fatto che Enel non abbia presentato progetti di nuove centrali a gas...
Si è aperta oggi l’ottava procedura che mette a disposizione degli operatori tutta la potenza non assegnata nei precedenti bandi. La chiusura è prevista per il 2 marzo, mentre la pubblicazione degli esiti ci sarà entro il 31 maggio.
Tra Aste e Registri, a fronte di 4.825 MW di potenza, il Gestore ha ricevuto 1.156 richieste, per più di 1.800 MW. Per il Registro A, riservato ai nuovi impianti eolici e fotovoltaici, sono arrivate domande per 308 MW. Al via il 31 gennaio l’ottavo bando, per mettere a disposizione la potenza non...
Ritorna con grande entusiasmo e in piena sicurezza l’appuntamento con l’innovazione green, grazie alla XIII edizione di EnergyMed che ritorna in presenza alla Mostra d’Oltremare di Napoli, dal 24 al 26 marzo 2022.
Enel e Federdistribuzione siglano un protocollo d’intesa per la diffusione della mobilità elettrica.
I nuovi straordinari record al rialzo dei prezzi dei prodotti energetici all'ingrosso (quasi raddoppiati nei mercati spot del gas naturale e dell'energia elettrica nel periodo settembre-dicembre 2021) e dei permessi di emissione di CO2, avrebbero portato ad un aumento del 65% della bolletta dell'...
In certi periodi dell’anno i consumi aumentano e la conseguenza diretta è che salgono le spese da sostenere, in particolar modo per quanto riguarda luce e gas. Siamo sempre in cerca di nuove soluzioni per ridurre i costi e far quadrare il bilancio familiare.
Sulla base dei dati disponibili per il 2021, come conseguenza della ripresa delle attività economiche, ci si attende un incremento delle emissioni di gas serra a livello nazionale; infatti nel 2021 le emissioni sul territorio nazionale sono aumentate del 4,8% rispetto al 2020 a fronte di un...
Per gli italiani la casa è un bene indispensabile, ben il 94% la considera importante (dati CasaDoxa) e infatti più del 92% ne ha una di proprietà (dai Agenzia delle Entrate 2019). Ma una volta acquistata è davvero fondamentale mantenerla in ottimo stato e sempre efficiente per far sì che il nostro...