• Leggi
    05/08/2019 - 15:08

    Micro fotovoltaico: come ricaricare il...

    L’Istituto dei materiali per l'elettronica ed il magnetismo del Consiglio nazionale delle ricerche di Parma (Cnr-Imem), che ha sviluppato un sistema di alimentazione fotovoltaico portatile per ricaricare dispositivi elettrici come smartphone e tablet.  Le celle solari di alimentazione sono...

  • Ecologia. Raccolta e Riciclo imballaggi in plastica: un 2018 da record per il Corepla
    Leggi
    03/08/2019 - 08:21

    Ecologia. Raccolta e Riciclo imballaggi...

    I numeri di un’Italia sostenibile, di un’Italia che vale: grazie a Corepla - il Consorzio nazionale senza scopo di lucro per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica - sono state evitate emissioni di 916.000 ton di CO2.  È stato prodotto un risparmio energetico superiore...

  • Distributed Energy Future Trends
    Leggi
    19/07/2019 - 20:24

    Efficienza energetica: i luoghi di...

    L’Italia accelera sull'efficienza energetica: i luoghi di lavoro saranno le "centrali elettriche del futuro".

  • condominio smart
    Leggi
    26/06/2019 - 19:19

    Il condominio “San Carlo Trieste” di...

    Come gestire al meglio l’impatto energetico di un grande condominio composto da 32 palazzine e abitato da circa 1.900 famiglie. Engie Italia è riuscita a ridurre drasticamente la carbon footprint di un complesso residenziale a Sud-Ovest di Milano, con importanti benefici economici per le famiglie.

  • Imballaggi di alluminio: oltre 54mila tonnellate riciclate nel 2018
    Leggi
    26/06/2019 - 13:45

    Imballaggi di alluminio: oltre 54mila...

    L’Italia eccelle per raccolta e riciclo di imballaggi di alluminio. Lo confermano i dati diffusi dal CIAL, il Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio, che l'anno scorso ha raccolto e avviato al riciclo oltre l’80% dell’immesso sul mercato. La raccolta differenziata è crescita in tutte le Regioni.

  • cambiamenti climatici
    Leggi
    24/06/2019 - 11:46

    Cambiamenti climatici, servirà ancora...

    La domanda globale di energia nel 2050 aumenterà tra l'11% e il 27%, principalmente per il raffreddamento degli ambienti di lavoro.

  • Efficienza energetica e Wellfare: al via la campagna crowdfunding di Welfare Efficiency Piemonte
    Leggi
    19/06/2019 - 15:21

    Efficienza energetica e Wellfare: al...

    Efficienza energetica e benessere dei cittadini: lanciata da Ecomill la campagna crowdfunding di Welfare Efficiency Piemonte.

  • condizionatori
    Leggi
    17/06/2019 - 12:09

    Energia: 10 consigli ENEA per ridurre i...

    L’arrivo del grande caldo con temperature superiori ai 30 gradi fa spesso scattare la corsa ai condizionatori. Per facilitarne un uso efficiente, ottimizzando il raffrescamento e salvaguardando il comfort senza surriscaldare le bollette, ENEA fornisce 10 indicazioni pratiche che consentono di...

  • Alternativa Sostenibile Testata giornalistica iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/11, Direttore Responsabile: dott. Andrea Pietrarota; Editore ing. Riccardo Bandello
    Leggi
    01/06/2019 - 17:49

    La Mission di Alternativa Sostenibile

    "L'unica alternativa all'autodistruzione è la coesistenza". (Libera interpretazione da Jawaharlal Nehru)

  • autoconsumo energetico
    Leggi
    24/05/2019 - 21:03

    Autoconsumo e fonti rinnovabili per...

    Come raggiungere gli obiettivi 1 e 10 dell’Agenda delle Nazioni Unite al 2030. Se ne è parlato alla giornata promossa dal GSE, da ASviS, Alleanza per lo sviluppo sostenibile, e dal Forum Disuguaglianze Diversità

 Previous  All works Next