Una tonnellata e mezza di rifiuti recuperati dai fondali marini della Baia di Santa Teresa all’interno del Golfo della Spezia. È questo il risultato dell’operazione di pulizia straordinaria, promossa da Fineco e LifeGate nell’ambito della Water Defenders Alliance, in collaborazione con Smart Bay...
Il Mar Mediterraneo è sempre più caldo. Nell’inverno appena trascorso la temperatura media del golfo di Napoli [1] ha registrato per la prima volta un aumento di circa 1° C rispetto alla media degli ultimi 7 anni, toccando i 15,5°C
ENEA ha rilasciato la nuova versione 2.0 del simulatore RECON, l’applicativo web ha l’obiettivo di favorire la creazione di comunità energetiche rinnovabili (CER).
Promosso dal Consorzio Nazionale Imballaggi e da ENEA - l’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico - mette in palio tre premi da 3.000 euro ciascuno. Candidature aperte fino al 3 maggio.
ENEA ha messo a punto una biostampante a basso costo, denominata BioVERVE in grado di ‘riprodurre’ modelli in 3D di tumori, con l’obiettivo di affinare la ricerca di nuove terapie oncologiche.
Lo scenario energetico del nostro Paese sta cambiando. Nel 2023 la quota di energia coperta da fonti fossili ha segnato il minimo negli ultimi 50 anni. Eolico e fotovoltaico coprono il 17,5% della domanda annuale di energia. Calano emissioni di anidride carbonica (-8%) e consumi di energia primaria...
Prende il via presso la base italo-francese Concordia la 20a campagna invernale del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide.
Il portale bonusfiscali.enea.it è stato aggiornato per l'anno 2024. E' possibile inviare all’ENEA i dati degli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili che accedono alle detrazioni fiscali Ecobonus e Bonus Casa.
ENEA e Consip SpA hanno consolidato una collaborazione strategica con l’obiettivo di promuovere e concorrere concretamente all’adozione di modelli gestionali di nuova generazione - caratterizzati anche da soluzioni digitali di acquisizione, gestione e valutazione dati - quale “guida” dei processi...
La nuova campagna di comunicazione ‘Un POSSO alla volta’, realizzata da ENEA e promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica intende sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell'efficienza energetica per la crescita sostenibile del Paese.