• Economia circolare
    Leggi
    17/12/2020 - 12:49

    Economia circolare: un piano di 9...

    L’obiettivo del documento Le priorità ICESP per la ripresa post COVID-19, presentato in occasione della 3a Conferenza annuale della Piattaforma italiana per l’economia circolare (ICESP) coordinata da ENEA è predisporre un piano di nove priorità per fare dell’economia circolare la leva strategica...

  • Notte dei ricercatori
    Leggi
    27/11/2020 - 13:05

    Notte dei ricercatori: esperti a...

    In occasione della Notte europea dei ricercatori, ENEA partecipa con una serie di eventi e attività organizzate nell’ambito del Progetto NET – ScienzaInsieme e ERN Apulia. In primo piano la tavola rotonda “COVID-19 tra dati scientifici, innovazioni tecnologiche e fake news.

  • emissioni di CO2
    Leggi
    19/11/2020 - 12:36

    Enea: la ripresa economica nel III...

    Forte rimbalzo dei consumi di energia (+18%) e delle emissioni di CO2 (+20%) nel III trimestre 2020 rispetto ai minimi raggiunti nel trimestre precedente, come conseguenza della ripresa del ciclo economico (PIL +16%, produzione industriale +18%).  

  • Enea, orto hi-tech,
    Leggi
    09/07/2020 - 15:56

    Nuove tecnologie, Enea: nasce l’orto hi...

    Un orto hi-tech per coltivare micro-verdure sulla Luna e in ambienti estremi come quelli polari, allestito all’interno di una speciale ‘serra igloo’ progettata per resistere a temperature molto basse. Ma anche missioni spaziali simulate grazie a tecniche avanzate di realtà virtuale immersiva.   

  • Dossier Mare Mastrum, Goletta Verde e Goletta dei laghi
    Leggi
    01/07/2020 - 12:44

    Dossier Mare Mastrum: Goletta Verde e...

    I dati e le storie del dossier Mare Monstrum da cui ripartire: nel 2019, oltre 23 mila infrazioni accertate da Capitanerie di porto e forze dell’ordine, +15,6% di aggressioni illegali all’ecosistema marino rispetto al 2018 e 520 milioni di euro di beni sequestrati, anch’essi in crescita (+11,2...

  • finestre illuminanti
    Leggi
    23/06/2020 - 16:51

    Energia: finestre "illuminanti...

    Al via il progetto OLEDWIND che vede collaborare ENEA con l’azienda campana Materias S.r.l. per sviluppare innovative sorgenti luminose organiche, gli OLED (Organic Light Emitting Diode), da integrare in finestre per illuminare gli interni degli edifici in assenza di luce naturale.

  • Enea, cattura della CO2
    Leggi
    11/06/2020 - 12:55

    Enea: dalla cattura della CO2 nuovi...

    Una delle nuove frontiere della ricerca Enea nel campo della separazione, riutilizzo e confinamento della CO2 prevede di utilizzare gli scarti dell’industria siderurgica e del cemento per ‘immagazzinare’ anidride carbonica e contemporaneamente, produrre materiali di qualità e a basso costo da...

  • Covid, consumi energetici, emissioni CO2
    Leggi
    05/05/2020 - 13:35

    Effetto Covid sui consumi energetici: a...

    L’Analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell'ENEA evidenzia una diminuzione del 7% rispetto al 2019 dei consumi di energia primaria e finale nei primi tre mesi dell’anno, con un picco del -15% per il solo mese di marzo. L’effetto COVID-19 impatta sul settore energetico nazionale sul...

  • Pulvirus, inquinamento, COVID-19
    Leggi
    29/04/2020 - 20:46

    Enea lancia il progetto Pulvirus su...

    Per offrire informazioni e risposte sulla base di competenze e dati scientifici in materia di inquinamento atmosferico e COVID-19, ENEA, Istituto Superiore di Sanità (ISS) e Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale (SNPA) lanciano il progetto di ricerca congiunto PULVIRUS.  

  • depurazione 4.0
    Leggi
    23/03/2020 - 10:59

    Acqua: ENEA sperimenta con Hera un...

    Si chiama CONSTANCE (COntrollo iNtelligente e geSTione Automatizzata per il trattameNto di aCque rEflue) ed è un sistema in grado di ridurre di oltre il 30% i costi energetici e di gestione degli impianti di depurazione delle acque.

 Previous  All works Next