Ecco le dieci buone pratiche della Penisola, storie virtuose di alcuni piccoli comuni che stanno contrastando lo spopolamento e l’abbandono delle aree interne. Dal 2 al 3 giugno torna la festa dei piccoli comuni con eventi e visite guidate in tutta la Penisola.
Marevivo Italia lancia insieme a CSIO di Roma - Piazza di Siena, la campagna #EmergenSea installando a Villa Borghese la nuova macchina compattatrice che permetterà di riciclare correttamente le bottiglie di plastica.
I principali fattori di successo: un articolato programma di sostenibilità ambientale, rigorose certificazioni e la messa punto di specialità che coniugano performance ed economia circolare, prima fra tutte la fibra Q-NOVA®, ottenuta da materie prime rigenerate.
26.000 alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado coinvolti, con altrettanti libretti illustrati distribuiti ai giovani e agli insegnanti di oltre 1.000 classi.
Economia circolare con una filiera tessile sostenibile. La collaborazione tra Aquafil e Genomatica fa nascere “EFFECTIVE”, un’iniziativa internazionale per lo sviluppo di materiali sostenibili.
E' partita il 22 maggio la seconda edizione della manifestazione organizzata dal Green Team di Ateneo per promuovere azioni di e per la sostenibilità ambientale, che proseguirà sino al 7 giugno 2018.
Meno RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e più Apparecchi riutilizzati grazie al ricondizionamento certificato: un esempio virtuoso di Economia Circolare e Sostenibilità Ambientale.
Environment Park, Bilancio 2017 positivo e nuovi progetti green avviati. Il Parco tecnologico di Torino guarda con sicurezza allo sviluppo di progetti futuri.
L’Unione Europea si appresta ad adottare nuove norme in materia di gestione dei rifiuti, che prevedono obiettivi molto più rigorosi di riciclo dei rifiuti urbani e riduzione delle discariche, il 22 maggio, durante la Settimana verde 2018
Dario Bisogni (Panasonic) è il nuovo Presidente. Nominati Vice-Presidenti Nicola Morchio (Iper) e Walter Rebosio (Mitsubishi Electric Europe).