Erp contribuisce in modo significativo all'economia circolare in europa e sostiene le iniziative legate alle norme Ue. Ha raggiunto un importante traguardo raccogliendo e trattando più di 3 milioni di tonnellate di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) in tutta Europa.
Assovetro diffonde i dati relativi al consumo di vetro nel nostro paese. Quello che emerge è che l'Italia è il principale consumatore di vetro a livello europeo con una spesa procapite di 78,5 euro.
Una call for ideas dedicata alla gestione degli imballagi in plastica: dalla progettazione al fine vita, al riciclo e al riutilizzo degli stessi.
Il simbolo del bidone barrato, che è presente su questi prodotti, indica che devono essere raccolti e riciclati e quindi non vanno mai gettati tra i rifiuti indifferenziati. Esistono diverse categorie di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, in sigla RAEE, i raggruppamenti (vedi...
La mostra Scart arriva a Bologna. Fino al 18 febbraio sarà possibile ammirare presso Palazzo Pepoli Campogrande le opere dei giovi artisti realizzate con i rifiuti.
Ogni anno 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono nei nostri mari. Le azioni di bonifica sono fondamentali ma non risolvono il problema e soprattutto non reggono il passo dell'inquinamento.
Firmato presso il Ministero dell’Ambiente il Protocollo di Intesa “ Città per la Circolarità" fra i comuni di Bari, Milano e Prato per l' attuazione di strategie per lo sviluppo sostenibile in ottica di un'economia circolare.
Il prossimo 20 gennaio parte il tour dei film vincitori del Waterevolution Award Tour, il premio dedicato al cinema che racconta la sostenibilità.
E' stata preasentata oggi Cuki Gelo, la linea di sacchetti gelo per alimenti completamente biodegradabili e compostabili in MATER-BI, sviluppata da Cuki in partnership esclusiva con Novamont.
La comunità europea adotta una strategia precisa e definita per proteggere l'ambiente dall'inquinamento da plastica.