• "IoSonoUnaPersonaPerbene". La premiazione a Terni il 24 novembre
    Leggi
    23/11/2017 - 17:15

    "IoSonoUnaPersonaPerbene". La...

    “Diamo risalto a chi fa le cose perbene: nel lavoro, in famiglia, nella vita di tutti i giorni”. Si svolgerà a Terni, il 24 novembre 2017, la seconda edizione del Premio “IoSonoUnaPersonaPerbene” , presso il PalaSì, all’interno del Salone Bazzani.  

  • mobilità sostenibile, economia circolare
    Leggi
    23/11/2017 - 12:47

    Forum Innovazione Mobilità Sostenibile...

    Un’auto di proprietà giace per il 95% del suo tempo inutilizzata. Oltre il 60% dei materiali della global supply chain è impiegata nel settore mobilità. E' quindi urgente discutere di economia circolare per rendere più sostenibile il settore trasporti. A Rovereto, al Forum Innovazione Mobilità...

  • La lotta allo spreco alimentare tra economia sociale ed economia circolare
    Leggi
    22/11/2017 - 04:12

    La lotta allo spreco alimentare tra...

    745 tonnellate di rifiuti l’anno. Questa la cifra dello spreco alimentare nel centro storico di Napoli, ovvero l’equivalente del peso di 75 camion. È quanto emerge dalla ricerca “Il contrasto dello spreco alimentare tra economia sociale ed economia circolare”, condotta dal Dipartimento di Scienze...

  • agricoltura sociale
    Leggi
    19/11/2017 - 15:17

    Al via studio sull’impatto socio-...

    E’ stato presentato ieri mattina, nella suggestiva cornice del Convento san Pietro Celestino V di Ripalimosani (CB), il progetto di agricoltura sociale “Quel che passa il convento”, promosso da Coltivatori di Emozioni - la piattaforma di digital farming che consente di coltivare e ricevere a...

  • Agricoltura sociale. "Chi semina tramanda": Coltivatori di Emozioni, la piattaforma di digital farming tutta italiana
    Leggi
    18/11/2017 - 11:49

    Agricoltura sociale. "Chi semina...

    Agricoltura sociale. Coltivatori di Emozioni nasce con lo scopo di avvicinare il consumatore alla natura e alle attività agricole rendendolo partecipe del ciclo biologico e dandogli la possibilità di gustare un prodotto sano e genuino ottenuto attraverso coltivazioni che non utilizzano prodotti...

  • rifiuti ingombranti
    Leggi
    17/11/2017 - 12:48

    SERR, riutilizzo di ingombranti e...

    Hera presenta i risultati raggiunti nei primi nove mesi dell’anno dai suoi progetti per il riuso di ingombranti ancora in buono stato (pari a 429 tonnellate) e di farmaci non scaduti (pari a 413 mila euro). Tutto questo in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.

  • serr, compostaggio, pratiche sostenibili
    Leggi
    16/11/2017 - 17:18

    SERR: Enea presenta un dispositivo...

    Le proposte dell’ENEA, per sensibilizzare istituzioni, stakeholder e consumatori in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti sono un dispositivo smart per produrre compost dai rifiuti e 8 buone pratiche per uno stile di vita più eco-sostenibile.

  • veicoli fuori uso
    Leggi
    15/11/2017 - 13:45

    Riciclo e sostenibilità ambientale....

    Un settore in crescita e strategico per la circular economy che finalmente ora, grazie a un intervento del Ministero dell’Ambiente, potrà raggiungere gli obiettivi europei. 

  • riciclo, rifiuti
    Leggi
    14/11/2017 - 17:46

    Riciclo: a Udine i rifiuti diventano...

    La mostra “Scart: il lato bello e utile del rifiuto”, inaugurata ieri a Udine è una vera e propria “travelling exhibition” nata nell’ambito del progetto Scart, ideato da Waste Recycling punta l’attenzione sulla mentalità del recupero e del riuso attraverso l’arte, in assoluta continuità con l’...

  • Rifiuti tecnologici. Come funziona la raccolta differenziata dei RAEE
    Leggi
    12/11/2017 - 11:18

    Rifiuti tecnologici. Come funziona la...

    Esistono diverse categorie di RAEE, i raggruppamenti (vedi schema), e per ciascuna sono previsti distinti contenitori per la loro raccolta. I rifiuti di ciascun raggruppamento sono trattati in specifici impianti che consentono il recupero di diverse materie prime seconde.

 Previous  All works Next