L’obiettivo del progetto ProGIreg è quelli di utilizzare tecnologie nature based per riconvertire aree post industriali, trasformandole in infrastrutture verdi, coinvolgendo cittadini, Ong e associazioni del territorio.
Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, intervenuto a Roma alla presentazione di “Mediterraneo da remare”, campagna promossa da Univerde e Marevivo per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di tutelare il mare ha annunciato l'arrivo di una nuova legge per consentire il recupero della...
Al via la campagna di sensibilizzazione ambientale volta alla raccolta differenziata dei rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE). I deejay italiani on air per sensibilizzare i cittadini italiani sulle buone pratiche di raccolta dei rifiuti tecnologici
In occasione di Comuni Ricicloni di Legambiente, il Consorzio Italiano Compostatori (CIC) ha consegnato il premio speciale a due realtà che si sono contraddistinte per la qualità della raccolta differenziata dell’organico e per l
Economia circolare e Rinnovabili. GSE al fianco degli operatori per rilanciare la filiera del biometano
Sono quasi 24.500 le tonnellate di rifiuti elettronici gestiti nel corso del 2017. Il 6% in più rispetto all’anno precedente, con un tasso di recupero medio di oltre il 96% in peso. Sono questi i principali numeri di Ecolight, sistema collettivo nazionale per la gestione dei RAEE e delle pile...
Il Consorzio nazionale Rilegno, attraverso la sua filiera di raccolta e riciclo degli imballaggi di legno operante in tutta Italia, rappresenta un caso di eccellenza per l'economia circolare della materia prima naturale "legno".
L’Italia primeggia in Europa in fatto di Circolar Economy, ma occorre un ulteriore sostegno alle politiche di innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale ed efficienza energetica.
Sostenibilità ambientale ed Economia circolare: al via in autunno il Contatore Ambientale che calcolerà i benefici ambientali ed economici ottenuti grazie alla raccolta differenziata dei rifiuti urbani.
Il Foreign Office bandisce la plastica usa e getta e l'Ambasciata britannica di Roma sceglie solo stoviglie e materiali monouso in bioplastica MATER-BI per la festa in onore del compleanno della Regina Elisabetta II.