Da ieri quattro autobus cittadini e una ventina di taxi di Bologna viaggiano utilizzando il biometano prodotto nell’impianto del Gruppo Hera a S. Agata Bolognese, contribuendo così allo sviluppo sostenibile della città.
In occasione della Giornata della Terra che si tiene il 22 aprile, Bonduelle ha preparato un vademecum con i falsi miti del mangiare “green”, ossia tutte quelle credenze che ci portano a consumare certi alimenti anziché altri perché pensiamo siano più amici dell’ambiente.
In occasione della Giornata della Terra, il 22 aprile 2019, SOS Ricambi, la piattaforma del fai da te e della riparazione di piccoli e grandi elettrodomestici, ha raccolto 10 abitudini da adottare per ridurre la produzione di rifiuti e mettere i nostri bidoni a dieta.
Nasce oggi con la firma del Protocollo d’Intesa, la Oil Free Zone “Territorio Sostenibile”, la prima area territoriale nella quale si prevede la progressiva sostituzione del petrolio e dei suoi derivati con energie prodotte da fonti rinnovabili.
Durante il seminario “Pavimentazioni a elevate prestazioni e ridotto impatto ambientale”, organizzato dal corso di laurea in Ingegneria Civile dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino insieme all’Azienda Autonoma di Stato per i Lavori Pubblici-AASLP ed Ecopneus, si affronteranno...
Street Art by Corepla, Ong Waste Free Oceans e Protomax Plastics, per un riciclo bello e solidale alla Milano Design Week dal 9 al 14 aprile. .
Individuato in Antartide, il sito di perforazione dove estrarre carote di ghiaccio fino a 2.730 metri di profondità, che serviranno a ricostruire il clima globale degli ultimi 1,5 milioni di anni.
Il 2° Forum Nazionale dell’Economia Circolare, dal titolo “I trend dell’innovazione”, promosso da Edizioni Ambiente, ha fatto il punto su buona prassi e interventi normativi che dovrebbero guidare il definitivo passaggio, in Italia, da un modello lineare, basato sullo spreco, ad un sistema dove...
Dal 9 al 14 aprile appuntamento con la mobilità del futuro al mezzanino della M1 di Porta Venezia. Sei giorni di talk, presentazioni, installazioni, indagini scientifiche e innovazioni, ma anche prove su strada dei mezzi green di ultima generazione.
Il 22 aprile si celebra come ogni anno la Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite (Earth Day) – quest'anno la 49ma edizione – che rappresenta il momento di sensibilizzazione alla tutela del Pianeta più impattante al mondo in grado di mobilitare ogni anno oltre un miliardo di persone nei...