Le prossime tecnologie anticipate a Veronafiere in un convegno della biennale Legno&Edilizia, (7-10 febbraio) promosso alla Fiera di Verona dal Coordinamento Free e moderato da GB Zorzoli.
Deliveroo ha annunciato oggi di aver rimosso dalla piattaforma globale tutti i piatti a base di pinne di squalo, aderendo alla campagna del WWF “NO SHARK FIN”. Deliveroo promuove la produzione sostenibile di cibo e la tutela delle specie animali a rischio
TerraWash è l’innovativo sacchettino che permette di fare il bucato senza l’uso di detersivi, con un impatto zero sull’ambiente. E' ipoallergenico, efficace contro gli odori e si utilizza per un anno. In Giappone, il prodotto è presente sul mercato da quasi sei anni.
E' stata lanciata oggi una Petizione promossa dal WWF in tutti i paesi dove è presente l’Associazione: l’invito è rivolto ai cittadini del mondo perché chiedano ai capi di stato di stipulare un Global Deal giuridicamente vincolante fra Paesi delle Nazioni Unite per fermare la dispersione di...
Il dato di partenza su cui riflettere è che ogni anno vengono sprecati 9,5 chilogrammi di cibo per ogni metro quadro di superficie di vendita negli ipermercati e ben 18,8 kg al metro quadro nei supermercati.
Iniziative di Legambiente in tutta Italia: passeggiate, visite guidate, birdwatching e citizen science, per valorizzare queste aree fondamentali per biodiversità e mitigazione cambiamenti climatici. Ecosistemi a rischio: nell’ultimo secolo scomparse oltre il 64% delle zone umide. In Italia...
Nasce il Comitato Interdisciplinare su Rifiuti e Salute (CIRS): la Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici presente al Tavolo di Roma.
Sostenibilità ambientale e Green Economy con la cassetta per ortofrutta realizzata in plastica riciclata al 100% dal CONIP (Consorzio Nazionale Imballaggi Plastica).
“Non c’è più spazio per fregarsene” è l’allarme lanciato dall’Associazione Marevivo con la campagna di sensibilizzazione contro l’utilizzo delle plastiche monouso #StopSingleUsePlastic e la realizzazione di un video che mostra come ormai siamo invasi dalla plastica.
Arrivata oggi a Brescia la terza tappa di CircOILeconomy, il roadshow sulla corretta gestione dell’olio lubrificante usato nelle imprese realizzato dal CONOU (il Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati) in collaborazione con Confindustria.