Con la campagna #StopSingleUsePlastic, l’associazione Marevivo lancia un appello per vietare anche l'uso dei bicchieri di plastica che si ritrovano spesso in spiaggia e rappresentano circa il 20% dei rifiuti marini.
E' stato presentato il primo torneo al mondo fra città dedicato alla mobilità sostenibile ideato all’interno di “MUV - Mobility Urban Values”, progetto europeo di ricerca applicata a cura del laboratorio di design PUSH. finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020.
In occasione della Giornata Mondiale delle Tartarughe, Rio Mare e l’Area Marina Protetta Isole Egadi (AMP) liberano la tartaruga Aretusa, esemplare Caretta Caretta di 55 cm e quasi 19 kg di peso e di circa 20 anni.
Negli ultimi anni si parla spesso di fotovoltaico ed è per questo motivo che attorno all’argomento si è sviluppato un vivo interesse.
LG Electronics relativo al progetto Zero Carbon 2030, importante iniziativa che vedrà l’azienda impegnarsi per raggiungere l’azzeramento delle proprie emissioni di carbonio nette nelle sue operazioni globali entro 12 anni.
In Italia crescono ancora la raccolta differenziata ed il riciclo del legno post consumo Il consorzio Rilegno che nell'ambito del sistema Conai si occupa degli imballaggi in legno solo nel 2018 ne ha raccolto e avviato agli impianti di riciclo quasi 2 milioni di tonnellate, registrando ben un +8...
Domenica 19 maggio torna la Giornata delle Oasi WWF, una domenica di eventi ed iniziative speciali, una vera e propria festa della natura rivolta al grande pubblico.
La raccolta ed il riciclo di pile e accumulatori esausti in Italia continua a migliorare di anno in anno. A certificarlo è il Rapporto del Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori presentanto stamattina a Como.
Il 21 maggio, a Roma nuova tappa dell’evento itinerante di Road to green 2020, “La città del Futuro – Turismo sostenibile e smart cities”, organizzata in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri. I temi città intelligenti, rispetto del territorio, nuove tecnologie e innovazione finalizzata all’...
All'apertura della European green week a Bruxelles è stato presentato il progetto dei primi seggiolini al mondo realizzati con le plastiche miste delle raccolte differenziate toscane per lo stadio di Pontedera, squadra toscana che attualmente milita nel campionato di Lega pro.