Contrasto allo spreco alimentare. Il Centro di Servizio per il Volontariato Città metropolitana di Milano arricchisce gli strumenti legati al progetto #iononbutto grazie a un nuovo instant book che si affianca a quello uscito un anno fa dedicato alle non profit. E come incentivi fiscali la...
In occasione dell’anniversario della campagna #StopSingleUsePlastic, l’associazione Marevivo chiede di rinunciare alla plastica usa e getta per un giorno. In un anno 4 Ministeri, 3 Regioni, Camera e Senato, oltre 100 comuni e isole minori, più di 150 istituti scolastici e università hanno aderito...
Il 4 giugno prossimo a Torino, in occasione della cerimonia di apertura del Clean Air Dialogue, verrà firmato un protocollo con impegni precisi per ridurre l’inquinamento dell’aria.
All’interno della settimana del Festival dello Sviluppo Sostenibile Greenpeace partecipa ad Olbia ad una serie di eventi organizzati in collaborazione con l’Area Marina protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo e la Regione Sardegna.
Uno studio sulle buste compostabili dell’Università di Pisa ha esaminato l’impatto sulla germinazione delle piante delle più comuni buste di plastica per la spesa.
Il progetto Interreg ML-REPAIR presenta la mappa delle iniziative che coinvolgono i pescatori e una app per il monitoraggio. A Chioggia 11 tonnellate di rifiuti ‘pescati’ sui fondali.
Nasce beeopak, la nuova pellicola per conservare i cibi prodotta completamente a mano nel capoluogo piemontese da due imprenditrici torinesi. Il prodotto, a impatto ambientale zero e riciclabile, è creato con componenti al cento per cento naturali e consente di evitare gli sprechi proteggendo l’...
Come raggiungere gli obiettivi 1 e 10 dell’Agenda delle Nazioni Unite al 2030. Se ne è parlato alla giornata promossa dal GSE, da ASviS, Alleanza per lo sviluppo sostenibile, e dal Forum Disuguaglianze Diversità
In occasione del World Bicycle Day del 3 giugno, Volagratis.com ha proposto 9 itinerari europei da percorrere in bicicletta per un viaggio in stile green, riscoprendo le bellezze del territorio europeo, dal Nord Europa all’Italia, tra storia, natura ed enogastronomia.
Il progetto Energy4Blue, lanciato da E.On abbraccia molteplici iniziative per tutelare l’ecosistema marino: la pulizia delle spiagge dai rifiuti e dalla plastica, la difesa della biodiversità e la promozione di comportamenti sostenibili. I clienti sono protagonisti dell’iniziativa grazie all’...