Uno degli argomenti che negli ultimi anni ha suscitano interesse, nonché numerosi dibattiti, è la presenza di barriere architettoniche, elementi come scale, gradini, corridoi troppo stretti che ostacolano la corretta fruizione dei luoghi interessati a coloro che hanno disabilità motorie o una...
State pensando di tinteggiare con un colore diverso le pareti della vostra abitazione? Sapete che, oltre ad intervenire sull'aspetto estetico, potete anche incidere positivamente sulla salubrità dell'aria che si respira all'interno della vostra casa?
Effettuare modifiche all’impianto elettrico può essere un lavoro molto impegnativo ed invadente. Per fortuna oggi il mercato offre una soluzione molto più rapida e dalla resa ottimale, sia in termini di prestazione energetica, sia in ambito decorativo.
Il riconoscimento di GBCI, principale organizzazione internazionale che valuta l’eccellenza nelle prestazioni e nelle pratiche del settore edile a livello globale. Maran: “Ulteriore stimolo a fare sempre meglio anche con nuove regole del PGT”.
I tubi in acciaio inossidabile richiedono una manipolazione speciale e strumenti per piegarsi correttamente. Quando la piegatura è eseguita correttamente il prodotto finito ha molti importanti usi industriali, strutturali o anche ornamentali.
Confermati anche per il 2020 gli incentivi dell’ecobonus, la modalità con cui lo Stato mette a disposizione fondi per la riqualificazione edilizia e l’efficientamento energetico di edifici pubblici e privati.
Gli obiettivi del bando lanciato dalla Consip, la società per azioni partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, sono quelli di sviluppare il risparmio energetico, la riqualificazione edilizia degli immobili pubblici e la riduzione dei consumi e delle emissioni, utilizzando i...
Nuovi prodotti ecosostenibili per l’edilizia, come piastrelle, intonaci e malte, ricavati da pneumatici fuori utilizzo(PFU in gergo) e cavi elettrici dismessi, saranno realizzati nell’ambito di due progetti del valore complessivo di oltre 1,1 milioni di euro che vedono ENEA collaborare con l’...
Il grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino, sede del Centro Direzionale del famoso istituto di credito, progettato da Renzo Piano, è campione di sostenibilità ambientale: di recente ha infatti ottenuto la seconda certificazione LEED Platinum per la categoria ‘gestione sostenibile dell’edificio’.
Entra nel vivo il progetto europeo ECO-BATI che coinvolge anche l’Environment Park di Torino e vuole proporre nuovi modelli di Bioedilizia sostenibile e valorizzazione delle filiere locali.