“Dal riciclo degli inerti un utile supporto alla ripresa delle aree terremotate del Centro–Italia”. Il Presidente ANPAR Paolo Barberi è intervenuto al convegno “Macerie nel cratere, la gestione sostenibile”.
Ricostruire in legno dopo un sisma per un’abitazione più efficiente, sicura e all’insegna della sostenibilità ambientale. Edilizia sostenibile. Caso applicativo di ricostruzione in legno di edificio residenziale danneggiato in occasione del sisma del 2012 in Emilia Romagna. Le soluzioni MyDATEC...
Investire nell’edilizia sostenibile conviene sempre più. Un investimento in un’operazione immobiliare sostenibile comporta incrementi di costi di costruzione o di ristrutturazione fra il 5 e il 10% del totale ma consente di realizzare incrementi di valore (tra il 2 e il 10%), canoni sensibilmente...
La bioedilizia si ispira ai principi della sostenibilità. Ha l'obiettivo di instaurare un rapporto equilibrato tra l'ambiente e il costruito, al fine di limitare gli impatti sul presente e sulle future generazioni. Nell'ambito di questo filone industriale si inserisce, con sempre maggiore forza, la...
Catasto: Accordo Anci, Fondazione Patrimonio Comune e i Geometri Italiani per regolarizzare il patrimonio immobiliare italiano, verso una nuova edilizia sostenibile.
Al via la giornata porte aperte di Rubner Haus, un’occasione unica per visitare lo stabilimento di produzione, le 5 case in esposizione e il mondo porte di Rubner. Chienes, sabato 9 settembre 2017, dalle ore 10.00.
La macchina organizzatrice di MCE – Mostra Convegno Expocomfort – manifestazione biennale leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili - ha ingranato la marcia verso la 41a edizione, che avrà luogo dal 13 al 16 marzo 2018 in Fiera Milano...
A Bari, il 21 settembre, all'hotel Nicolaus, si tiene la seconda edizione di Smart Building Levante, evento organizzato da CNA Area Metropolitana Bari in collaborazione con Pentastudio e Consorzio LegnoLegno.
Dalle materie prime naturali al miglioramento dell’efficienza energetica: l'azienda FAKRO attua costantemente politiche ecosostenibili per la salvaguardia dell'ambiente e l'efficientamento energetico.
Startup green, il Klimahouse Award diventa europeo. Aperte le iscrizioni, 20mila euro in palio. Klimahouse 2018, la Fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia, si terrà presso la Fiera di Bolzano, dal 24 al 27 gennaio 2018.